Ne dà notizia con grande e viva soddisfazione il preside
Diamante Marotta :” “Il Liceo Quercia di Marcianice vince il primo premio del concorso nazionale “Dalle aule della Giustizia tributaria alle aule di scuola 1947 – 2017, gli artt. 23 e 53 della Costituzione”, promosso dal Miur e dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Gli studenti e le studentesse
Campania in Movimento organizza un summit con i segretari di Pd, Centro Democratico e degli altri gruppi maggioranza per il rilancio dell’azione amministrativa
LL’incontro organizzato dal segretario cittadino del movimento Emanuele Tartaglione, è previsto per il giorno 13/06/2019 alle ore 20:00 presso la sede locale di Campania in Movimento, in Via Grillo. Qui di seguito l’invito pervenuto ai segretari di maggioranza:
Marcianise, ecco il video con la processione del Santissimo Sacramento a San Simeone Profeta
Il corteo partito dall’ Oratorio, ha percorso via Luigi Fuccia, sottopasso ferroviario, via Merola,ed è giunto nella Chiesa S. Simeone. Alla processione hanno partecipato tutte le realtà associative e i gruppi presenti nella parrocchia retta da don Antonio Piccirillo, con stendardi, bandiere, distintivi propri. Qui di seguito il video:
Marcianise: conferita la posizione organizzativa alla dottoressa Nubifero per la nomina a coordinatore dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale C05
Alla Nubifero, con decorrenza dal 30-05-2019 per la durata di un anno, andranno € 16.000,00 annui lordi per tredici mensilità rapportata alla effettiva durata dell’incarico, determinata pertanto in €1.230,76 lordo mensili.Qui di seguito la determina:
Capodrise, i consiglieri Argenziano e Topo sul Puc: ” Nominiamo una commissione per la valutazione delle osservazioni pervenute”
Dall’approfondimento degli atti relativi al PUC, adottato dalla Giunta comunale, emerge con sempre più chiarezza la necessità di una rivisitazione del Piano che, a nostro avviso, evidenzia molte criticità e incongruenze. Si conferma, pertanto, valida ed efficace la proposta da noi formulata per la nomina di una commissione ampia, non limitata alla maggioranza, per la valutazione delle osservazioni pervenute. In continuità si muove la richiesta avanzata