A me

fa impazzire il tortano , una delle poche leccornie per cui ben volentieri corro il rischio di trasformarmi in un bidone di pomodoro con trigliceridi e colesterolo a mille. Per carità, non disdegno neppure un abbondante assaggino di “menestra ammaretata”, ma la squisitezza del tortano è di un altro pianeta. C’ è chi lo chiama torta-no, nel senso che non è una torta, ma è molto di più e chi casatiello derivante da “caso”, che in dialetto napoletano vuol dire formaggio, e allude alla cospicua presenza al suo interno di formaggio pecorino. Tortano e casatiello hanno
					
Ieri mattina, il primo pensiero è stato di comprare tutti gli ingredienti light (  salame, prosciutto crudo, provolone piccante, uova)  e di incaricare mia nipote Giusy, in cambio di una mazzetta pasquale più cospicua degli altri, per la preparazione di uno squisitissimo tortano, una delle poche leccornie per cui ben volentieri corro  il rischio di trasformarmi in una mongolfiera con trigliceridi e colesterolo a mille. Per carità, non disdegno neppure un assaggino di “menestra ammaretata” e di altre prelibatezze , ma solo  il tortano mi procura un orgasmo gastronomico. C’ è chi 