“Il silenzio di Ophelia” dal 7 al 22 luglio scorso presso il Palazzo delle Arti di Capodrise è stato un percorso espositivo di 13 artisti contemporanei, scelti per la loro sensibilità al tema (Antonella Botticelli, Pasquale Coppola, Alfredo Cordova, Anna Giordano, Agnieszka Kiersztan, Pietro Maietta, Andrea Martone, Laura Niola, Gloria Pastore, Mimmo Petrella, Carmine Posillipo, Peppino Restivo e Nicola Villano). Le opere, nelle diverse e, talvolta, distanti declinazioni, hanno offerto una mappa di ciò che si manifesta guardando la sofferenza negli occhi. QUI DI SEGUITO IL VIDEO:
Michele Raucci
Wendy è stata adottata!!!! Ha finalmente trovato una casa e una famiglia
Storia a lieto fine per la piccola Wendy, la cagnetta che circa 2 mesi fa aveva vegliato per due giorni interi il suo padrone, morto per infarto mentre era seduto su una sedia in cucina e ritrovato solo molte ore dopo. Rimasta orfana e senza casa, era stata affidata dai carabinieri al rifugio “Fido amico mio” portando con sé i segni evidenti del dolore vissuto. I primi giorni Wendy non mangiava, piangeva e desiderava solo stare in compagnia delle persone. Solo grazie all’amore di un’educatrice che l’ha riempita di coccole e attenzioni al rifugio e casa sua, Wendy ha ripreso a vivere. Ed è proprio lei che stamani è scoppiata in lacrime quando Angela,
Marcianise, stasera ultima biciclettata estiva

“Cittadini per l’Ambiente”, l’assemblea chiederà ufficialmente ai Comuni le analisi Arpac e la mappatura delle discariche abusive
Nutrita partecipazione al secondo incontro del movimento “Cittadini per l’Ambiente” che si è svolto ieri alle 19.30, in piazza Massaro a Capodrise, all’esterno della sede dell’associazione “Alternativa 81020“. Continua a crescere il numero di cittadini partecipanti agli incontri pubblici del movimento, dai comuni di Marcianise, Capodrise e Recale. “Cittadini per l’ambiente” si propone, da un lato, di
Chi è il migliore assessore della squadra targata Velardi?
[total-poll id=9133]