A fornire questi dati provvisiori è Demo Istat, la pagina che rende disponibili i dati ufficiali più recenti sulla popolazione residente nei Comuni italiani. QUI DI SEGUITO IL SALDO ANAGRAFICO, EMIGRATORIO E LA POPOLAZIONE ATTUALE:
MARCIANISE: SABATO 25 GIUGNO A “PUZZANIELLO” “PROFONDE RADICI”, MOSTRA DI ATTREZZI, FOTO E VIDEO DELLA LaVORAZIONE DELLA CANAPA, BALLI E PIATTI TIPICI
Ricco il carnet di appuntamenti promosso per sabato, 25 giugno alle 18, sul sagrato della chiesa nel rione San Giuliano dall’associazione socio-culturale “Campania Felix” per rivivere la grande tradizione contadina, in un clima di allegria e spensieratezza.
“Centro Ave Maria – Oratorio Parrocchia Annunziata”, gremito per la secomda opera di Alessandro Tartaglione , che nella prima parte raccoglie riflessioni personali e storie riguardanti fatti e personaggi di Marcianise, mentre nell’altra sono presenti storie inedite. Tanti amici, familiari e compagni di partito alla prima uscita pubblica di “Marcianisano Doc”, da giovedì scorso nelle edicole e nelle librerie di Marcianise oltre che su Amazon. Insieme a Tartaglione sono intervenuti Luciano Restivo (che ha curato la prefazione al libro), Antonio Benforte (giornalista e scrittore), Maria Luigia Iodice (consigliere regionale). A moderare la discussione la giornalista Flavia Trombetta. Hanno letto alcuni brani del libro Raffaele Patti (attore e regista), Gabriele Russo (attore e regista), Rosaria Fantini (attrice). Le letture sono state accompagnate dalla chitarra di Salvatore Fuschetti. Alessandro tartaglione ha già pubblicato un altro libro “I love Marcianise maitant”, è stato assesore comunale ed attualmente oltre a ricoprire la carica di consigliere comunale, è coordinatore provinciale di Mdp- Articolo Uno. QUI DI SEGUITO FOTO E VIDEO: