La somma, in favore degli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti per l’anno scolastico 2018/2019, è così suddivisa : €160.737,80 per la scuola secondaria di I grado e il 1°e2°anno di scuola secondaria di II grado e €61.004,71 per la scuola secondaria di II grado (3°-4°e5°anno). Qui di seguito la determina:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Ecco l’audio del consiglio comunale con il passaggio all’opposizione di Vallosco, il commento di Velardi, la rinuncia della Letizia alla carica di consigliere e l’insediamento di Telia Fratollillo
Qui di seguito la seduta di ieri mercoledì 10 ottobre:
Sos della parrocchia di San Simeone per gli sfrattati del Centro Polifunzionale:” Faccio appello alla solidarietà della nostra comunità e a quanti si lasciano animare da umanità e Vangelo”
Marcianise-L’appello urgente a mobilitarsi, stare vicino e trovare una soluzione abitativa ad alcuni degli sfrattati, è comparso sulla pagina facebook della Caritas parrocchiale poche ore dopo le operazioni di sgombero. Qui di seguito il testo:
Caritas parrocchiale San Simeone Profeta ~ Marcianise
+++ URGENTE +++
10 Ottobre 2018
Appello alla solidarietà
Sono stato da poco
Ecco il documento con cui “Marcianise Terra di Idee” divorzia da Velardi e il consigliere Vallosco esce dalla maggioranza
L’ha letto, qualche ora fa in assise, il consigliere Giovan Battista Vallosco. Eccolo:” Caro sindaco, colleghi del consiglio comunale, chi vi parla lo fa a nome di un gruppo politico, Marcianise Terra di Idee, che ha partecipato all’ultima competizione elettorale con una lista che ha avuto un evidente successo riuscendo a raccogliere quasi 1900 voti, eleggendo due consiglieri comunali. Il successo ottenuto era il risultato non dell’improvvisazione, ma di un duro e lungo lavoro svolto negli anni con pazienza, attraverso il coinvolgimento di varie realtà associative, cittadini attivi ed ambientalisti amanti della propria città. Abbiamo accettato
Marcianise: il Comune indice la gara per l’affidamento del servizio di manutenzione e gestione del cimitero per una spesa complessiva di 512 mila euro
Il fine del contratto è di provvedere all’effettuazione delle operazioni di polizia mortuaria, della manutenzione dei luoghi nel periodo che va dal 1 dicembre 2018 al 31 dicembre del 2020, e la scelta del contraente avverrà, mediante procedura aperta, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Qui di seguito la determina: