Il Comune al fine di porre limite allo sversamenti abusivi di rifiuti indifferenziati che quasi quotidianamente si verificano, ad opera di ignoti, sui cigli delle strade periferiche della città e che, con il periodo
estivo è aggravato dal pericolo dei roghi causato dalla stagione secca e dall’aumento delle temperature , ha
deciso di affidare il servizio di pattugliamento delle strade a rischio, in via sperimentale per
1 mese ad una società di vigilanza privata. Qui di seguito la delibera:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
“Cittadini per l’ambiente ” dà il via alla mappatura dei siti inquinati

Sabato 2 settembre alle ore 15.00, nello spazio antistante alla Rettoria S.Carlo, ci si riunirà spontaneamente per iniziare una serie di sopralluoghi per le nostre campagne, al fine di realizzare una mappatura aggiornata delle aree più sensibili del nostro territorio, soggette a sversamento abusivo di rifiuti e incendi.
La necessità di perlustrare i siti
Velardi:”Per il Crocifisso ritornano le giostre e saranno gratis per tutti dalle 9 alle 14 di lunedì 11″

Marcianise, ecco l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di tecnici da nominare nelle Commissioni sismiche comunali
I candidati devono essere in possesso di Laurea in Ingegneria e/o Architettura vecchio ordinamento o
Diploma di laurea specialistica in Ingegneria Civile e/o Edile o Architettura nuovo ordinamento,
Abilitazione all’esercizio professionale, con dieci anni di iscrizione al rispettivo Albo Professionale.
I candidati devono aver maturato
Glorioso :” Al cimitero di Capodrise occorrono interventi urgenti e improcrastinabili”

Continua, infatti, la fuoriuscita di liquido scuro con odore nauseabondo da alcuni loculi.
Nonostante le molteplici segnalazioni dei cittadini e nonostante l’interessamento del sottoscritto nei giorni scorsi, nessun intervento è stato effettuato.
Sono ormai trascorsi 15 giorni e i rischi sanitari incrementano sempre di più con il passare delle ore.