Comune di Marcianise e Interporto nominano 3 professionisti per vigilare sulle inadempienze con un compenso annuo di 60 mila euro

La triade seguirà l’esecuzione degli accordi previsti dall’intesa del 2 novembre 2016 ed avrà il potere di accertare eventuali ritardi, omissioni o inesatti adempimenti; di contestarli alla parte inadempiente, segnalandoli all’altra parte e fissando un termine per eventuali osservazioni; di procedere, ove le eventuali giustificazioni non risultino idonee, a diffidare l’inadempiente perché provveda entro un congruo termine ad eliminare l’inadempimento contestato; di redigere, ove ciò non avvenga, un atto di  accertamento dell’inadempimento, al quale le parti intendono riconoscere natura di perizia negoziale. Qui di seguito delibera, convenzione e variazione di bilancio:

Continua a leggere ›

Tutto pronto per la IX Edizione “CorriMarcianise”

Domenica 10 settembre si rinnova l’appuntamento con la gara podistica Corrimarcianise che, giunta alla sua nona edizione, è una competizione molto sentita ed attesa dai runners campani e non solo, essendo una tra le prime competizioni dopo la pausa estiva. La macchina organizzativa con il nuovo direttivo della ASD Podistica Marcianise guidato dal Presidente ing. Roberto Avallone è partita da diversi mesi e …

Continua a leggere ›

Ogni tanto una notizia buona anche per i docenti della provincia di Caserta: si è scoperto come il trasferimento dal nord sia possibile!

Infatti mentre imperversa la protesta di molti insegnanti assegnatari di cattedre lontano dalle amate famiglie e, più in generale, dai luoghi di residenza, che nelle scorse settimane hanno preso di mira le istituzioni scolastiche casertane e in particolare l’ex- provveditorato, c’è chi invece sta riuscendo a tornare a casa.

Ieri si è registrata un’altra vittoria

Continua a leggere ›

Marcianise, il Comune affida al costo di 6 mila euro per 1 mese ad una ditta di vigilanza privata il servizio di pattugliamento e sorveglianza stradale contro gli sversamenti abusivi

Il Comune al fine di porre limite allo sversamenti abusivi di rifiuti indifferenziati che quasi quotidianamente si verificano, ad opera di ignoti, sui cigli delle strade periferiche della città e che, con il periodo
estivo è aggravato dal pericolo dei roghi causato dalla stagione secca e dall’aumento delle temperature , ha
deciso di affidare il servizio di pattugliamento delle strade a rischio, in via sperimentale per
1 mese ad una società di vigilanza privata. Qui di seguito la delibera:

Continua a leggere ›