Marcianise-“Considerato che l’istituzione dell’area pedonale l’ 8/2/2017 ha prodotto notevoli benefici alla popolazione- si legge nell’ordinanza- sia dal punto di vista dell’impatto ambientale che è derivato da una fruizione senza presenza di veicoli da parte dei tanti avventori presenti nei locali sia dal punto di vista promozionale di una mobilità più sostenibile, l’amministrazione comunale ha ordinato la reiterazione dell’area pedonale da piazza Atella a tutta via Marchesiello dalle ore 21.00 alle ore 24.00 di ogni sabato e domenica. Durante la vigenza dell’area pedonale in via Marchesiello la sosta non sarà consentita
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
Nella discussione tra Velardi e Giusy Foglia sul randagismo interviene Pratticò, presidente di “Nati liberi”
“Egr, Sig. Sindaco, mi presento. Sono Alessandra Pratticò, presidente dell’associazione animalista Nati Liberi. Sono molto contenta che FINALMENTE il primo cittadino del Comune di Marcianise si sia posto il problema del randagismo e della custodia dei randagi sul territorio cittadino e mi auguro che, con il suo intervento, le attività di prevenzione del randagismo a Marcianise vengano ripristinate al più presto.Tuttavia mi permetto di sottolineare che la sterilizzazione da sola non è sufficiente a ridurre il fenomeno, nè a cambiare le condizioni dei cani già custoditi nella struttura convenzionata con il vostro Comune. Immagino che lei abbia già fatto un’analisi dei costi ed abbia
Recale, Lasco (Pd): «Per fermare il biodigestore a Ponteselice serve responsabilità»
RECALE. Il voto del Consiglio comunale di Recale nella serata del 3 maggio è la prima risposta istituzionale all’intenzione del comune di Caserta di costruire un bio-digestore anaerobico per il trattamento dei rifiuti umidi nella zona ASI Ponteselice, alle porte della cittadina della torre. Dopo le dure prese di posizione dei sindaci di San Nicola la Strada e di Casagiove, il perdurante silenzio degli amministratori recalesi rischiava di passare per un’acquiescenza verso un progetto che graverebbe pesantemente sul territorio e sui cittadini. Pur incassando con soddisfazione il “No” dell’assise civica, il Partito Democratico locale non nasconde la propria preoccupazione: «Francamente – commenta il segretario PD Michele Lasco – ci aspettavamo che
Guerriero (Pd):”Chiederò al segretario di aprire le porte del partito ai cittadini”
Marcianise-A lanciare la proposta è il consigliere comunale Raffaele Guerriero in un intervento che pubblico qui di seguito: “A poche ore dall’analisi del voto che si terrà nel circolo del Partito Democratico di Marcianise, il Consigliere comunale Guerriero Raffaele, prima della conclusione dei lavori chiederà ufficialmente al Segretario cittadino, Angelo Raucci, l’apertura della sezione almeno una volta a settimana per
Il Consiglio Comunale approva la proposta di Recale Domani: “No al biodigestore di Ponteselice”
Recale-Siamo felici perché il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la nostra proposta esprimendo, con un atto deliberativo, il proprio dissenso all’impianto di smaltimento dei rifiuti umidi in zona Ponteselice”. Così il candidato sindaco di Recale Domani Antimo Argenziano al termine della seduta