CAPODRISE. Fervono i preparativi per la Festa di riapertura del Municipio. L’evento si terrà il prossimo 6 luglio, alle 10, al civico 1 di piazza Aldo Moro. La Casa comunale sarà restituita ai cittadini, dopo
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
CAPODRISE. Fervono i preparativi per la Festa di riapertura del Municipio. L’evento si terrà il prossimo 6 luglio, alle 10, al civico 1 di piazza Aldo Moro. La Casa comunale sarà restituita ai cittadini, dopo
Caro Michele,
Finalmente i fondi, che dovevano coprire le spese sostenute dalle associazioni dello scorso Natale, sono stati erogati. Gli eventi sono stati molteplici ed hanno coinvolto moltissimi cittadini, dai più piccoli ai grandi. In effetti le associazioni a Marcianise sono una risorsa notevolissima. Rappresentano una forza, che opera con entusiasmo, spinta dall’interesse
La responsabile del rifugio per gli amici a 4 zampe scrive al neosindaco di Marcianise, Antonello Velardi per illustrargli le difficoltà e i problemi quotidiani, cui quotidianamente vanno incontro i volontari, per salvare da morte certa i tanti cani ospiti e trovatelli.
“Dalle piccole cose ben si comprende la grandezza di un uomo. Molti potrebbero storcere il naso e molti altri dire chi se ne frega, ma ciò che ho da dire, lo dico senza timore ed anche con il rischio di essere impopolare.
Una sorpresa fatta con il cuore: mamma e figlia questa mattina hanno visitato il rifugio “Fido amico mio” di cui tanto si parla, ma che poi in fondo nessuno offre un minimo di aiuto.
CAPODRISE. «Ho deciso di prolungare l’apertura di Parco “Rodari” fino alle 11 di sera». Con un post sulla sua fan page di Facebook (“Angelo Crescente Sindaco”), il sindaco di Capodrise, Angelo Crescente, ha annunciato il nuovo calendario estivo del parco: fino al 15 settembre, il “Rodari” rimarrà aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 23. «È un modo – spiega