Il M5S impegna il sindaco ad avviare campagna informativa sulla destinazione del 5×1000 al Comune per assicurare un reddito mensile a famiglie bisognose in cambio di lavori

Il Movimento 5 Stelle di Marcianise ha ipotizzato,secondo alcuni calcoli , che con la donazione del 5 per mille,nelle casse del Comune dovrebbero arrivare circa 131.166€  con i quali si potrebbe offrire un reddito di cittadinanza, mensilmente e da rotazione, di 520€ al mese per 21 famiglie,oppure 260 €per 42 famiglie,bisognose in cambio di piccoli lavori part-time per la comunità. Qui di seguito la delibera del consiglio e la mozione dei Cinquestelle con tutti i calcoli:

Continua a leggere ›

Zarillo:”L’amministrazione comunale metta mano ad una pianificazione generale della mobilità cittadina”

“Nel prossimo consiglio comunale, che probabilmente si terrà nel corso dell’ultima settimana di luglio, interrogherò l’assessore competente circa la possibilità di istituire, in via sperimentale, un senso unico lungo via San Giuliano. Tale richiesta, oltre a rappresentare una possibile soluzione ai continui ingorghi che più volte al giorno si formano su quel tratto di strada, sarà anche l’occasione per affrontare in generale il problema del traffico urbano. A Marcianise il traffico è diventato sempre più caotico

Continua a leggere ›

Speranza a Marcianise:”“La sinistra deve smettere di imitare la destra” (VEDI FOTO)

Si è svolto ieri alle ore 20.00, presso il cortile del Palazzo della Cultura “Monte dei Pegni” di Marcianise, il convegno “Fondata sul lavoro”, iniziativa politica organizzata dagli esponenti di “Articolo Uno Mdp” coordinamento di Caserta. Erano presenti militanti del movimento, cittadini interessati al nuovo soggetto politico e alcuni esponenti delle forze politiche cittadine. Tra gli aderenti della prima ora al movimento di centrosinistra di Roberto Speranza il consigliere comunale Giovanni Vallosco e l’ex assessore Antonietta Paolella.

Ad aprire la manifestazione, davanti ad un uditorio molto folto, l’intervento di Alessandro Tartaglione,

Continua a leggere ›

Diamoci una calmata, Marcianise merita di meglio

Cari amici, il caldo picchia e non mi va di abusare delle vostre residue forze, ragion per cui sarò breve . Penso che a Marcianise già da tempo la misura sia colma e occorra immediatamente recuperare buon senso .  La crisi della politica c’entra solo marginalmente perché qui siamo di fronte a una confusione di ruoli, a una sistematica e perniciosa delegittimazione delle istituzioni, alla perpetua denigrazione e alla gratuita umiliazione di un avversario  che viene additato come il nemico da abbattere a tutti i costi. Trovo infantile e insignificante stabilire chi ha iniziato

Continua a leggere ›