Cari amici e conoscenti , lasciatemi passare qualche breve riflessione sull’esito delle amministratevi di ieri, un test politico importante dopo il referendum costituzionale del 4 dicembre, perché il risultato contribuisce ad assecondare oppure a scoraggiare la tentazione di andare ad elezioni anticipate. Dal voto, a mio modesto parere, vien fuori la pesante sconfitta per il M5s, la resurrezione del centro destra e la tenuta del centrosinistra. I grillini perdono perché tra i loro elettori inizia a serpeggiare una certa insofferenza : la sola protesta e denuncia non
Politica
Il presidente del Consiglio Comunale Antimo Rondello:”Abbassiamo i toni e rispettiamo il ruolo del Consiglio “
Marcianise-A quasi una settimana dall’ultima seduta del Consiglio Comunale ritengo necessario ed opportuno evidenziare che in diverse occasioni, durante lo svolgimento delle sedute consiliari, ho constatato un innalzamento dei toni e l’utilizzo di termini o espressioni non adatte ad un pacato e leale confronto politico ma sopratutto offensive nei confronti del Consiglio Comunale e del suo ruolo.
Non si deve mai dimenticare,
L’Assemblea di Terra di Idee espelle Francesco Tartaglione e Cinzia Laurenza :”No a trasformismo, siamo parte integrante della maggioranza ma non ci omologhiamo al pensiero unico”.
Marcianise – La comunicazione di Francesco Tartaglione e Cinzia Laurenza di autosospendersi dal Movimento Marcianise Terra di Idee, non ci sorprende ed anticipa di qualche giorno la decisione dell’assemblea degli iscritti di espulsione. La motivazione sta nel fatto che da più di sei mesi gli oramai due ex non partecipano più alle riunioni periodicamente convocate per la discussione sui temi dell’azione amministrativa.
“La pratica del trasformismo – spiegano in una nota stampa i militanti di Terra di Idee – mortifica i tanti elettori che
Dibattito pubblico, Argenziano: “I nostri avversari non rispettano accordi e regole condivise. A certi giochetti noi non ci stiamo”
“A certi giochetti noi non ci stiamo”. Così Antimo Argenziano, candidato a sindaco di Recale Domani, commenta il mancato rispetto degli accordi presi per il confronto pubblico da parte degli altri competitors alla carica di primo cittadino.“Abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di un dibattito pubblico – prosegue Argenziano – Abbiamo individuato
Riccio:”La minoranza era più interessata al titolo della stampa che all’istituzione di una commissione d’indagine sull’Interporto”
“Caro Michele, hai giustamente scritto sul tuo blog del voto contrario espresso dalla nostra maggioranza alla mozione presentata, in consiglio comunale, dall’opposizione sulla necessità di istituire una Commissione Speciale che trattasse della vicenda Interporto. Ritengo opportuno intervenire per chiarire quali sono state le vere motivazioni che hanno indotto la maggioranza di governo della città a “bocciare” tale proposta. Come è noto a tutti