MARCIANISE. Giovanni Izzo, fotoreporter di una guerra non dichiarata, dell’uomo contro la natura, di un litorale aggredito che sembra non avere futuro, il 14 maggio, nell’auditorio di via Madonna delle Libera, a Marcianise, ha incontrato gli studenti dei licei “Buccini” e “Quercia” di Marcianise, dell’istituto “Cavour” di Marcianise e dell’istituto “Gaglione” di Capodrise, in una mattinata promossa dal Palazzo delle Arti di Capodrise, per il ciclo “Professione artista”. Izzo ha parlato di speculazioni edilizie, di abusi, di mafia e di prostituzione,
L’azienda marcianisana GL solar Energy nel dossier Comuni Rinnovabili di Legambiente
Da nove anni Legambiente fotografa lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei territori italiani, e attraverso la descrizione di buone pratiche, mappe e speciali classifiche descrive ogni anno lo sviluppo delle diverse tecnologie ma soprattutto racconta da vicino il cambiamento che attraversa il nostro Paese, una rivoluzione energetica che porta oggi le fonti rinnovabili a coprire oltre il 32% delle fabbisogno energetico elettrico nazionale e il 15% complessivo grazie ad un mix di 700mila impianti da fonti rinnovabili diffusi nel 100% dei Comuni italiani. Non solo, ampio spazio viene inoltre dato alla descrizione delle buone pratiche, ovvero alle esperienze pubbliche e private più avanti nella transizione enegetica verso l’autosufficienza energetica. Qui di seguito il riconoscimento alla GL solar Energy:
Capodrise: il Comune cerca un avvocato per la costituzione in 5 giudizi aventi ad oggetto richiesta di risarcimento dei danni derivanti da presunti sinistri stradali
Qui di seguito l’avviso pubblico con i requisiti e le modalità per partecipare:
Sasà Martucci l’icona della pizza a Caserta, una gavetta fatta di sacrifici che lo ha portato al successo grazie al culto dell’arte bianca
Sasà Martucci, da tanti identificato come uno dei due “Masanielli” di Caserta (l’altro è Francesco, ovvero i due maggiori rappresentanti della famiglia Martucci), classe 1983 una vita intera fino ad oggi dedicata interamente alla pizza. Un successo che parte da lontano, fin da bambino infatti già dall’età di 10 anni, Sasà il più piccolo della famiglia Martucci si avvicina a questo mondo che poi sarà la sua fortuna dopo anni di sacrifici. E’ lo stesso Sasà a parlarne emozionato con una umiltà che parte dal cuore ma
Sul palco di “The Voice of Italy” di Rai 2 c’è Greta Giordano, allieva del maestro Luigi Bollito ( GUARDA VIDEO)
