Il territorio di Marcianise ravvisa l’esigenza di individuare e realizzare aree destinate a parcheggio pubblico per gli autoveicoli ,al fine di permettere una migliore fruibilità del territorio da parte di cittadini. Qui di seguito la delibera:
L’Associazione Arma Aeronautica di Marcianise presente a Trentola Ducenta
Stamattina, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, l’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Marcianise ha preso parte all’evento organizzato dal Comune di Trentola Ducenta dedicato alla commemorazione dei concittadini che persero la vita per la patria. Quest’ultimi, insieme ad altri militari italiani, condivisero tale estremo sacrificio per assicurare il mantenimento della sovranità nazionale.
Presenti i Rappresentanti
Al 71° Festival Nazionale d’ Arte Drammatica di Pesaro trionfa “Otello -Il Moro di Venezia” di Raffaele Patti
All’opera dell’artista marcianisanon sono andati i seguenti premi: miglior regia a Raffaele Patti, miglior spettacolo gradimento giuria giovani ed è nella terna finale come
Marcianise, domenica prossima tradizionale Processione in onore alla Madonna della Sanita’
Il corteo, guidato dal Sac. Don Pietro Catucci,amministratore Parrocchiale di S. Maria della Sanita’, domenica prossima 18 novembre interessera’ il percorso di seguito riportato :
Marcianise: 3.000 partecipanti al corteo “Basta biocidio”
“Ci state ammazzando, vogliamo vivere”. Nello slogan dei bambini con le mascherine c’è il significato unico, profondo, forte di una manifestazione che quando è partita da Piazza Umberto I contava 1.000 partecipanti, e poi via via lungo il percorso, come tanti affluenti che sfociano in un grande fiume, è andata crescendo sino a triplicare le presenze. Bambini delle materne e studenti di ogni ordine e grado, medici, casalinghe, suore, preti, docenti, operai, disoccupati insieme per dire “no” al biocidio e per ribadire che sono i padroni dell’aria che respirano. Il corteo è terminato al Velodromo con una serie di interventi dei partecipanti e del sindaco Velardi. Qui di seguito una lunga carrellata di foto: