Crescente:”Il Palazzo delle Arti è il paradigma di una città contemporanea”. Perplessa Argenziano:”Progetto un po’ nebuloso”

CAPODRISE [Caserta]. Non poteva che avere un debutto più incoraggiante il nuovo corso del Palazzo delle Arti di Capodrise. Ieri pomeriggio (15 giugno), alla conferenza di presentazione del progetto di “rigenerazione” erano presenti artisti, critici d’arte, galleristi e tanti, tanti cittadini, al punto che la sala consiliare a stento è riuscita a contenere il pubblico. L’evento è iniziato

Continua a leggere ›

Cos’è’, come funziona e come ottenere l’affido di un bambino

Si terrà Giovedi’ 22 Giugno ore 18.30  via Roma n. 1, Piazza Umberto I a Marcianise l’ incontro pubblico informativo “AFFIDO FAMILIARE  Accogli un bambino, aiutalo a crescere” promosso dall’ Associazione culturale Club Etnie in collaborazione con la cooperativa sociale “L’Arca “. L’affido e’ un progetto di accoglienza da parte di un single maggiorenne o di una coppia con o senza figli, per bambini e adolescenti che vivono una situazione di difficoltà’ all’interno della propria famiglia d’origine. Può essere temporaneo,

Continua a leggere ›

Angelo Raucci segretario PD di Marcianise:”Dario Abbate non può parlare da esponente del Partito Democratico”

Leggiamo per l’ennesima volta un intervento del consigliere comunale di opposizione di Marcianise, Dario
Abbate, che parla da “esponente del PD”.
Ho il dovere di chiarire che il consigliere Abbate non è iscritto al Partito Democratico e riveste il ruolo di
oppositore ad un’Amministrazione che il PD sostiene con l’intera maggioranza di centrosinistra.
Dimentica, il consigliere Abbate, che

Continua a leggere ›

“La situazione dell’ufficio protocollo del Comune di Marcianise è ai limiti della criticità per la giacenza di più di 5.000 cartelle di pagamento Equitalia che sono in attesa di essere ritirate dai cittadini”.

A dichiaralo è il Consigliere Comunale Antimo Zarrillo. “Sono prevalentemente cartelle relative alla TARSU 2016 che Equitalia, quale Agente della riscossione per il Comune, ha affidato a Poste Italiane per il recapito ai destinatari. “A quanto pare però- aggiunge il consigliere -non solo non è stato possibile recapitare queste cartelle, essendo per Poste Italiane sconosciuti o irreperibili i destinatari, ma, per tante di queste, non sono stati nemmeno emessi avvisi di giacenza, con la conseguenza

Continua a leggere ›