Cari amici e conoscenti , lasciatemi passare qualche breve riflessione sull’esito delle amministratevi di ieri, un test politico importante dopo il referendum costituzionale del 4 dicembre, perché il risultato contribuisce ad assecondare oppure a scoraggiare la tentazione di andare ad elezioni anticipate. Dal voto, a mio modesto parere, vien fuori la pesante sconfitta per il M5s, la resurrezione del centro destra e la tenuta del centrosinistra. I grillini perdono perché tra i loro elettori inizia a serpeggiare una certa insofferenza : la sola protesta e denuncia non
Il Comune impegna più di 10 mila euro per i lavori di potatura e taglio erba di Piazza Padre Pio, D’Annunzio, Pertini ed altri spazi verdi
I marcianisani De Martino e Zarigno nel direttivo provinciale dell’Udc
Grande successo dell’iniziativa tenutasi a Palazzo Caracciolo a Napoli da Ciriaco De Mita che ha chiamato a raccolta i moderati campani per discutere insieme sull’opportunità e necessità di una coalizione popolare, che recuperi questa grande tradizione culturale che ancora oggi dimostra tutta la sua vitalità e modernità.. All’incontro hanno partecipato
Marcianise, il Comune ricerca 1 dirigente e 2 istruttori da destinare al 3° settore “Lavori pubblici-patrimonio-urbanistica-ambiente-ecologia-tutela del territorio-suap”
La ricerca di nuovo personale avviene secondo l’ex art 30 :” Le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di lavoro di dipendenti appartenenti alla stessa qualifica in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento. Le amministrazioni devono in ogni caso rendere pubbliche le disponibilità dei posti in organico da ricoprire attraverso passaggio diretto di personale da altre amministrazioni, fissando preventivamente i criteri di scelta. Il trasferimento è disposto previo parere favorevole dei dirigenti responsabili dei servizi e degli uffici cui il personale è o sarà assegnato sulla base della professionalità in possesso del dipendente in relazione al posto ricoperto o da ricoprire”. Qui di seguito i due avvisi:
Capodrise, Progetto di rigenerazione di Palazzo delle Arti: il 15 giugno la presentazione
CAPODRISE [Caserta]. Verso Capodrise contemporanea. Il 15 giugno, alle 17.30, nell’aula consiliare del Comune, in piazza Aldo Moro, si terrà la conferenza di presentazione del “Progetto di rigenerazione di Palazzo delle Arti”. Un progetto che coltiva, innanzitutto, l’ambizione di recuperare l’identità e la vocazione culturale del Palazzo, un edificio, databile alla fine del 1600, che, prima di diventare un bene pubblico, è appartenuto a famiglie influenti e facoltose di Capodrise, come i Guidetti e gli Acconcia. «Non abbiamo risorse economiche da destinare alla riqualificazione strutturale – rivela il sindaco Angelo Crescente, ispiratore del progetto –, ma sono convinto,