C’è tempo sino al 17 marzo per partecipare all’affidamento delle piazzette

Marcianise- L’amministrazione comunale dal momento che , ad oggi risultano affidati solo parzialmente gli spazi messi a bando e ritenendo opportuno individuare soggetti che possano svolgere i servizi di custodia e di manutenzione su tali aree verdi per sollevarla di tali costi in cambio, laddove possibile, di svolgere attività e proposte compatibili all’interno delle aree verdi,  ha riaperto i termini del Bando. QUI DI SEGUITO LA DELIBERA:

Continua a leggere ›

Tartaglione a Mirabelli e Raucci: ” Lascio il Pd per lavorare a un centrosinistra di stampo ulivista”

L’ex assessore ed attuale coordinatore della Lista Civica “Marcianise Terra di Idee”, Alessandro Tartaglione, ha scritto una lettera al commissario provinciale Mirabelli ed al segretario cittadino Raucci in cui annuncia la restituzione della tessera del Partito Democratico. “E’ da tempo – scrive Tartaglione – che io e tanti amici stiamo valutando il prosieguo della nostra esperienza politica all’interno di quello che per me è stato un punto di riferimento imprescindibile, sin da giovanissimo,

Continua a leggere ›

Associazione “Eclettica”: “Siamo disponibili a ogni iniziativa per la salvaguardia dell’Esedra”

Marcianise-Da qualche mese è nata la pagina facebook ‘Salviamo l’Esedra’; oggi i social non sono solo luogo di svago, di simpatica condivisione e piattaforma di chat, ma anche occasioni di crescita socio-economico-sociale di una comunità.

E’ il caso appunto della pagina creata da chi, persona illuminata e consapevole delle potenzialità della rete, ha dato vita a uno strumento volto a sensibilizzare coscienze e Istituzioni per il recupero, o per meglio dire la ‘salvezza’, della splendida Esedra di Palazzo Novelli.

Insita nel Palazzo oggi di proprietà comunale dell’omonima via Novelli, l’Esedra, di pregevole architettura, era parte integrante di un meraviglioso giardino ornamentale e da essa se ne poteva ammirare lo splendore di viali, alberi e aiuole verdi. Purtroppo nei decenni essa non è stata preservata da scelte errate e poco lungimiranti, oltre che dall’incuria del tempo, tutte cose che l’hanno mortificata e relegata a essere l’attuale rudere che si scorge oggi in fondo a quello che era il giardino di un tempo, oggi cortile/parcheggio pertinenza dell’edificio scolastico e della palestra annessa costruita nel tempo che ne ha deturpato anche la visuale.

Continua a leggere ›