De Majo, Picierno, Mirabelli a Marcianise per il SI al referendum costituzionale

siMarcianise – Lunedì 14 novembre 2016, alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura Monte dei Pegni, sito in via Duomo a Marcianise, si terrà il convegno dal titolo “BastaunSi: per un’Italia più Semplice, più Efficiente, più Forte”. Si tratta di una iniziativa a sostegno del “Si” al Referendum Costituzionale del 4 Dicembre prossimo. Introdurrà la discussione Alessandro Tartaglione (Assemblea Provinciale Pd Caserta); interverrà:

Continua a leggere ›

Sapevate che lo statuto comunale di Marcianise prevede importanti istituti di democrazia diretta, quali i comitati di quartiere e il  referendum consultivo,  mai attuati?

stemma-marcianiseLo statuto comunale di Marcianise approvato, emanato nel 1992 e successivamente modificato dal consiglio comunale, oltre a riportare il funzionamento degli organi di governo locale, le forme di collaborazione tra il comune e altri enti,  l’organizzazione degli uffici , contiene  le modalità di partecipazione dei cittadini  e tra queste, alcuni strumenti che consentono ai cittadini di partecipare in prima persona alla vita politica e amministrativa della comunità:

Continua a leggere ›

Rinnovamento con Glorioso Sindaco:” Dopo l’ incontro con Crescente, il nulla per il quartiere San Donato”

guido-gatenoCapodrise.A circa 5 mesi dall’insediamento della Giunta Crescente, nonostante i proclami del positivo bilancio dei primi cento giorni di amministrazione della città, ancora non si vedono i benefici nel Quartier San Donato. Se ne sono accorti i residenti, che riunitisi in Comitato di quartiere , sono riusciti finalmente ad avere un incontro con il primo cittadino. In tale occasione, sono state avanzate da parte dei residenti, una serie di richieste

Continua a leggere ›