Marcianise, in arrivo sanzioni da 25 a 500 euro per chi brucia all’aperto potature e altri residui vegetali

  • Il sindaco Velardi ha emanato un’ordinanza con cui ha stabilito il divieto di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamento di sfalci di potature, residui vegetali o altro, anche correlata allo svolgimento di normali pratiche agricole, nelle aree del territorio comunale, ai sensi dell’art.182 comma 6 bis D.Lgs 152/2006 “smaltimento dei rifiuti” secondo cui : (…Nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle regioni,la combustione di residui vegetali,agricoli e forestali è sempre vietata…). Qui di seguito l’ordinanza:

    Continua a leggere ›

Per far fronte al gran caldo il Comune mette a disposizione un ambiente refrigerato

 A darne notizia è il sindaco Antonello Velardi:” Il gran caldo non ci molla. Per alleviare i disagi stiamo mettendo su delle iniziative qui a Marcianise. Intanto, già da subito, abbiamo messo a disposizione un locale comunale refrigerato. Ogni giorno, senza interruzione e fino alle 23, è aperta al pubblico la sala conferenza della biblioteca comunale in via Vespucci. È dotata

Continua a leggere ›

La giunta dà l’ok al “Progetto Mobilità Garantita”per la concessione gratuita di un mezzo adibito al trasporto di cittadini disabili e/o con mobilità ridotta

Marcianise-La società PMG ITALIA  mette a disposizione gratuitamente di enti pubblici veicoli di trasporto appositamente modificati per il trasporto di persone disabili e/o con mobilità ridotta. Al Comune è pervenuta  la proposta per la
realizzazione del“Progetto di Mobilità Garantita”da parte della P.M.G. S.p.A. di Milano,  con cui fornisce in comodato d’uso gratuito da parte del Comune di Marcianise, un veicolo attrezzato per il trasporto di persone non autosufficienti,attraverso la sponsorizzazione di aziende private che si impegnano a sottoscrivere quote di finanziamento finalizzate all’acquisto  di un mezzo in cambio di spazi pubblicitari riportati sulla superficie visibile degli stessi. Qui di seguito la delibera:

Continua a leggere ›

Ecco i nuovi modelli per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze al Suap e all’Urbanistica

Marcianise-L’ amministrazione comunale ha provveduto ad adeguare la modulistica SUAP,  sulla base dell’Accordo 4 maggio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia.  Pertanto, a partire dal 1 luglio 2017, i cittadini  dovranno utilizzare solo i nuovi moduli unificati che sono disponibili

Continua a leggere ›