Marcianise: PASSIONE, ARTE,  CULTURA E TRADIZIONE  ALL’I.C. ANIELLO CALCARA

 

 

 

 

In questi giorni si è concluso all’I.C. Aniello Calcara di Marcianise il PON/FSE  Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico.

Un  progetto  fortemente voluto dalla Dirigente la prof.ssa Francescaromana Boccini che  in questi anni, ha dimostrato con continuità di voler lavorare in una direzione sola, quella di mettere tutti gli alunni della propria scuola nelle condizioni di sentirsi parte integrante di un territorio, come quello della città di Marcianise,

Continua a leggere ›

Capodrise: Horus e Sant’ Andrea Apostolo- Immacolata presentano la IV edizione della mostra “Presepi maestri artigiani”

 

 

 

 

 

Le tradizioni, non si spiegano ! Bisogna viverle e lasciare che ci parlino, attraverso il linguaggio delle emozioni e della bellezza. Con la IV edizione, mostra presepi, maestri artigiani, organizzata a Capodrise, dall’ associazione socio- culturale Horus, in collaborazione con la parrocchia Sant’ Andrea Apostolo- Immacolata, riviviamo l’ incanto delle tradizioni, in uno scenario, la cappella Sant’ Antonio, intrisa di luce e speranza. La bellezza

Continua a leggere ›

“La Santa Piccola” della regista Silvia Brunelli tratto dal libro del marcianisano Vincenzo Restivo è tra i 4 progetti finali della Biennale College Cinema 2019 -2020

Il film narra di tre ragazzine che  vivono in un quartiere soleggiato di Napoli, con i loro piccoli sogni di vita. C’è anche una bambina piccola, che tutti chiamano “la santa piccola” perché vede la Madonna. Potrebbe essere lei a compiere il miracolo di far avverare i loro sogni, ma questa speranza non è altro che una menzogna che finirà con l’estate,

Continua a leggere ›

Marcianise: il commissario Lastella dà il via libera alle manifestazioni natalizie “Xmas on the streets”

Si coglierà l’occasione del Natale come momento privilegiato per dare massima visibilità alla città di Marcianise, con la realizzazione di concerti, spettacoli, mostre, performances, percorsi, attività, animazioni presso i siti principali della città. Il  programma di eventi dovrà svolgersi durante tutto l’arco delle festività, dall’8 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020, in diversi quartieri della città e principalmente, nel centro storico in cui si vivrà appieno l’atmosfera del Natale Qui di seguito l’atto commissariale:

Continua a leggere ›