Ecco il trailer del docufilm su Napoli che non dimentica il suo Pibe de Oro

Il 30 giugno 1984 sembra un giorno come tanti. Forse in tutto il resto del mondo, ma non a Napoli, dove quello è il giorno dell’“avvento” di Maradona. Napoli è e sempre sarà la città dove tutto sembra più bello o più brutto di quello che è, ma soprattutto la città dove tanti uomini sono diventati qualcosa di più: simboli, eroi, santi. Il popolo di Napoli protegge le sue icone, le osanna, le esaspera per tramandarne i significati, fino a farle diventare un’arma di affermazione e identificazione. Già da quel 30 giugno Napoli sente che Maradona sarà una di queste e che donerà. QUI DI SEGUITO IL TRAILER:

Continua a leggere ›

Velardi affida la responsabilità dell’ufficio “Sicurezza e vigilanza” ad Onofrio Tartaglione e fissa le competenze di Alberto Negro

Marcianise- Nel caso del segretario comunale si tratta di un’integrazione dal momento che già gli è stata già conferita la responsabilità degli uffici di staff (Gestione Risorse Umane-Anticorruzione e Trasparenza -Comando di Polizia Locale-Segnaletica stradale -Controllo di gestion -Relazioni con il Pubblico-C.E.D e Statistica-Affari legali e Contenzioso del lavoro -Servizi Sociali). Nel caso di Alberto Negro, invece, dipenderà direttamente dal sindaco ed avrà una serie di funzioni tra cui  la tutela della sicurezza e della mobilità dei cittadini nell’ambito delle proprie competenze in coordinamento con le altre Forze dell’Ordine.Qui di seguito i 2 decreti del primo cittadino:

Continua a leggere ›