“Oggi abbiamo ripreso il tema del Traffico e della circolazione. Marcianise è una città che grazie alla sua invidiabile posizione geografica, tra Napoli e Caserta, ha assunto negli ultimi anni un’importanza notevole nel quadro delle attività produttive, commerciali e logistiche consentendo, naturalmente, l’insediamento di importanti aziende nazionali ed internazionali oltrechè
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
“Si potrà interpellare la madre biologica per rimuovere l’anonimato espresso al momento del parto”
A darne notizia è Anna Arecchia, presidente del Comitato Nazionale per il Diritto alla Conoscenza delle Origini biologiche. Qui di seguito la sentenza e l’intensa storia di Anna.
IL COMUNE DI MARCIANISE INVITA A PRESENTARE PROPOSTE E OSSERVAZIONI AL SUO PIANO ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
Qui di seguito l’avviso pubblico con le modalità e i contatti per presentare le proposte al piano di prevenzione della corruzione. Non si terrà conto delle proposte e dei suggerimenti anonimi:
Dobbiamo elevare il livello del dibattito politico locale
Da circa due anni indosso le vesti gradite per me, preziose per alcuni e comode per tanti altri pusillanimi, del commentatore, opinionista, imbrattatore sconclusionato di social, che si guarda intorno e cerca di fornire qualche elemento utile alla discussione. Ebbene, vi confesso che per la prima volta mi trovo in grossa difficoltà e sono quasi tentato di stracciarmi l’abito, che mi sono e mi avete confezionato ad arte, per tornare unicamente al mio modesto ruolo di pennivendolo che si sforza d’informare in modo obiettivo e circostanziato. Mai, a mia memoria, ho avvertito dall’una e dall’altra parte tanta tensione, un così pesante e pericoloso odio e
In arrivo chiusura e sanzioni per i commercianti che occupano abusivamente il suolo pubblico
Nei casi di occupazione totalmente abusiva di suolo pubblico,effettuata per fini di commercio, l’ordinanza del sindaco emanata ieri, prevede la chiusura dell’attività per un periodo minimo di cinque giorni, in attesa del ripristino dello stato dei luoghi e del pagamento delle spese a carico dell’esercente. Nel caso in cui il negoziante torni a commettere la stessa violazione, non gli sarà concesso il suolo pubblico nei 2 anni successivi all’accertamento della stessa. Qui di seguito l’ordinanza: