Stasera con l’alzabandiera in Piazza Umberto subito dopo la messa delle 19,30 presieduta dall’arcivescovo mons. Salvatore Visco, prende il via ufficialmente la Festa del Crocifisso 2016 che quest’anno si terrà il 10-11-12-13-14 settembre. Come sempre la festa non è solo un’occasione di diletto, ma anche il momento per ricordare i miracoli, prodigi e tante storie della statua lignea, venerata e adorata da tanti fedeli nel Duomo di San Michele Arcangelo a Marcianise. Qui di seguito pubblico il programma della giornata e ripropongo una serie di approfondimenti sugli interventi miracoli attributi al Crocifisso:
Da qualche tempo i residenti del quartiere San Pietro sono costretti a convivere con una presenza scomoda: un gregge di pecore al pascolo in un terreno incolto poco distante dalle abitazioni. Essi lamentano la presenza di escrementi, lasciati lungo il tragitto, e l’odore nauseabondo che emanano. Sovente i pastori
Capodrise-Giovedì si è tenuto il primo vero consiglio comunale a Capodrise che aveva ,come punti salienti, l’approvazione delle linee programmatiche e le variazioni di bilancio.
Una delegazione dell’Arcom (Associazione Artigiani e Commercianti, con il maggior numero di iscritti tra le associazioni presenti sul territorio), formata da alcuni rappresentanti del consiglio direttivo, tra cui Antonio Paolella, Francesco Letizia, Pinuccio Golino, Nicola Perrella ed Arcangelo Guerriero, guidata dal responsabile dell’associazione Tonino Zinzi, martedì 19 luglio ha incontrato, presso la casa comunale, il sindaco Dr. Antonello Velardi e l’assessore alle attività produttive Dr.ssa Angela Letizia. L’incontro, chiesto dall’Associazione Arcom per portare, a nome di tutti gli associati,
CAPODRISE. Questa sera (22 luglio), alle 20.30, in piazza Unicef (Rione San Donato), il “Summer night fest”, curato dall’Azione cattolica, inaugurerà il CAPODRISE SUMMER VILLAGE, il contenitore degli eventi estivi che il Comune ha potuto allestire, a costo zero!, grazie al supporto di esercenti commerciali, associazioni, gruppi sportivi, volontari. «Saranno 48 giorni di festa, arriveremo fino al 23 settembre! – rivela il sindaco Angelo Crescente –, tra musica,