CAPODRISE: FESTA DELLA MADONNA DEL CARMELO 16-17-18 LUGLIO E VOLO DELL’ANGELO IL 17 LUGLIO ( GAURDA VIDEO)

Con l’alzata della bandiera della festa di domenica 19 giugno ha preso il via  uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dai capodrisani, che ha il suo culmine nel tradizioanale Volo dell’Angelo, un rito che simboleggia un richiamo al “SI” di Maria nell’Annunciazione. La prima traccia del cosiddetto Volo dell’Angelo celebrato sul sagrato della chiesa S. Andrea Apostolo risale al 1901 . QUI DI SEGUITO IL VIDEO:

Continua a leggere ›

MARCIANISE: PROGETTO QUINOA, UNIVERSITÀ, COMUNE E NEUROMED INSIEME PER LA RICERCA

Questa mattina l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Golino e il consigliere comunale Domenico Iuliano hanno incontrato il professore Antimo Di Maro, docente di Biochimica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli ‘, accompagnato dall’assistente universitario Michele Landi e dalla dottoranda pakistana Hafiza Zumra Fatima Hussain . I rappresentanti dell’Amministrazione Comunale guidata dal …

Continua a leggere ›

NANNI MORETTI SELEZIONA IL FILM DEL MARCIANISANO MINO CAPUANO GIRATO ANCHE A MARCIANISE PER LA RASSEGNA “BIMBI BELLI ” ( ASCOLTA COLONNA SONORA)

A darne con notizia con grande orgoglio e soddisfazione è lo zio Pasquale Gentile :”  Mio nipote Mino Capuano è stato selezionato per la rassegna cinematografica organizzata da Nanni Moretti ” Esordi nel cinema Italiano 2022 Bimbi Belli” con un suo lavoro “Quann chiove”, molte scene sono state girate a Marcianise alcune anche nel mio chiosco, il film vede l’interpretazione …

Continua a leggere ›

Marcianise, il consigliere Tartaglione : ” Toponomastica e disservizi per i cittadini a causa di una numerazione confusionaria”

Ecco la sua interpellanza : “Su toponomastica e disservizi ai cittadini dovuti ad una confusionaria numerazione a Marcianise, ho prodotto un’interpellanza lo scorso consiglio comunale. Ho chiesto, tra le altre cose, numi anche sui criteri utilizzati per l’intestazione delle strade e proposto un’apposita commissione per individuare le priorità nell’assegnazione di nomi. Ho segnalato, infine, che c’è una strada dedicata ad Eduardo De Filippo, una sperduta stradina di campagna nei pressi del ponte del Big Maxicinema dove nella segnaletica, sotto al nome del grande Eduardo, c’è scritto “attore”. Mi sembra una descrizione veramente povera per delineare un personaggio del calibro di Eduardo De Filippo che è stato, commediografo, drammaturgo, regista, sceneggiatore, poeta, scrittore, senatore a vita e anche attore”.

QUI DI SEGUITO IL VIDEO:

Continua a leggere ›