Ad esprimere la sua netta contrarietà all’ordinanza che vieta la somministrazione del cibo agli animali randagi sul territorio comunale , è il rifugio “Fido amico mio”, che è nato per offrire a tutti i cani randagi, abbandonati e maltrattati del territorio di Marcianise e dintorni, una valida alternativa ai canili, alla strada, alla morte sicura e per trovare loro una famiglia. Qui di seguito il loro intervento :”Abbiamo pensato e ripensato prima di commentare, abbiamo letto a fondo l’ordinanza, abbiamo cercato di metterci anche nei panni di un sindaco che riceve segnalazioni su segnalazioni su questi tanto “odiati cani randagi”, ma sinceramente non siamo riusciti a
Marcianise: la giunta Velardi attribuisce nuovi nomi a strade e slarghi
In dettaglio si è provveduto ad attribure alle strade ancora anonime i toponimi, a modificare la denominazione di alcune strade e a denominare due strade cittadine a Sossietta Scialla e Giovanni Battista Zarrillo di cui è possibile leggere i curriculum qui di seguito:
Velardi vieta la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale in particolare nell’area dell’Ospedale di Marcianise
L’ordinanza è stata emanata in seguito alle numerose segnalazioni dell’ASL CE1- Distretto di Marcianise, della Direzione Ospedaliera di Marcianise, della Polizia Municipale circa la presenza massiva di branchi di cani randagi nell’area dell’Ospedale di Marcianise (viaOrtodell’Abate), e alla relazione dell’ASL-Servizio Veterinario nella quale
Capodrise: strade interessate, costi e modulo di richiesta relativi al servizio di trasporto scolastico
Qui di seguito tutte le informazioni e come presentare l’istanza per il servizio di trasporto scolastico:
Il Movimento Politico “Marcianise Terra di idee” chiede il ritiro della ordinanza sindacale n.34 del 18-09-2018 che prevede il “divieto di somministrazione di cibo ad animali randagi sul territorio comunale”. Al contempo rilancia l’adozione del “Piano strategico comunale per la riduzione del randagismo canino” redatto dall’associazione Rifugio “fido Amico Mio ” e presentata dal nostro movimento già nel dicembre del 2016 presso la “I Commissione Consiliare”. Le