Di Gimì Carrino, che ho avuto il piacere di conoscere grazie ad un’ altra grande personalità locale il prof Pietro Zinzi, porterò sempre con me il sorriso gioviale e caloroso, la sconfinata pazienza, la mitezza, la semplicità e la passione viscerale per l’arte. Era perciò doveroso da parte mia , dedicargli queste poche righe: sabato 13 maggio 2017, alle ore 17.30, presso il cortile del Comune di Marcianise in via Roma, si terrà la presentazione di un volume dedicato alla memoria di Vincenzo Carrino, noto come “Gimì”. Alberto Marino ne ha curato la prefazione e la parte riguardante le testimonianze degli amici, mente Franco Oliviero s’è occupato
San Michele Arcangelo patrono di Marcianise, ecco il programma dei festeggiamenti

Grande successo il saggio/spettacolo conclusivo del Corso di Recitazione L’AtThor.
Marcianise-Si è svolto sabato 6 maggio, al Palazzo della Cultura di Marcianise, il saggio/spettacolo conclusivo del Corso di Recitazione L’AtThor. Che è stato messo in piedi da Gabriele Russo, aiutato da Maria Rosa Cecere, assieme agli scatenati e bravissimi allievi del suo Corso, tutti sotto l’egida dell’associazione Teatro Distino. L’evento ha visto i ragazzi, divisi nelle due “classi” Junior e
Ecco i bandi per un dirigente e 2 istruttori da destinare all’Area Tecnica
Marcianise-È indetta la selezione pubblica, destinata esclusivamente al personale dipendente di pubbliche amministrazioni, per titoli e colloquio, mediante l’istituto della mobilità esterna, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di questi posti da assegnare al 3° Settore “Lavori pubblici-Patrimonio-Urbanistica-Ambiente-Ecologia-Tutela del Territorio-SUAP”. Qui di seguito i bandi:
Il Comune apporta modifiche all’area pedonale di Piazza Atella
Marcianise-“Considerato che l’istituzione dell’area pedonale l’ 8/2/2017 ha prodotto notevoli benefici alla popolazione- si legge nell’ordinanza- sia dal punto di vista dell’impatto ambientale che è derivato da una fruizione senza presenza di veicoli da parte dei tanti avventori presenti nei locali sia dal punto di vista promozionale di una mobilità più sostenibile, l’amministrazione comunale ha ordinato la reiterazione dell’area pedonale da piazza Atella a tutta via Marchesiello dalle ore 21.00 alle ore 24.00 di ogni sabato e domenica. Durante la vigenza dell’area pedonale in via Marchesiello la sosta non sarà consentita