In 500 all’Eremo di San Vitaliano per il festival ‘Passaggi’. Tortora: “Edizione emozionante. Era questa la kermesse che immaginavamo”

“Sono stati tre giorni in cui è emerso per intero lo spirito di questo festival”. Così il direttore artistico Pierluigi Tortora al calar del sipario sulla V edizione delle “Vie dell’Eremo – Passaggi Fest”. “Il tema del festival è stato ben rappresentato dai passaggi delle persone – prosegue Tortora – che si sono incontrate e ritrovate attraverso gli autori, la musica, i …

Continua a leggere ›

SUD SOUND FOOD III : GRAZIE!

Una due giorni di bellezza ed estasi a Marcianise per la III edizione organizzata da “Urbe Marcianise”. 

Se mai ci avessero chiesto cosa avremmo potuto desiderare dalla nostra città, la nostra risposta sarebbe stata : SUD SOUND FOOD. Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2017 a Marcianise, via Marchesiello e via Mundo, noi dell’Associazione Urbe, sede di Marcianise, abbiamo presentato la III edizione di Sud Sound Food. Non è facile racchiudere in poche parole cosa è riuscito a regalarci la nostra città. Si, regalarci. Perché il nostro lavoro, seppur duro ed a volte estenuante, senza

Continua a leggere ›

Io sto col diritto di suolo

Cari amici, ho da  spendere qualche parola sulle bagarre scatenate in Parlamento a causa della decisione di anticipare la discussione per l’ approvazione della legge dello ius soli. Premesso che non ho mai considerato il  Parlamento italiano un monastero di carmelitane  scalze, ma utilizzarlo come lo sfogatoio dei propri istinti più bestiali, è davvero troppo. E’ inconcepibile che

Continua a leggere ›

Terra di Idee propone a Velardi di aderire al Patto dei Sindaci Europei per il Clima e l’Energia. Ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030

Marcianise Terra di Idee, lunedì 12 giugno 2017, ha presentato una interessante e dettagliata proposta di adesione al Patto dei Sindaci europei per il Clima e l’Energia. Il Patto dei Sindaci è la prima e più ambiziosa iniziativa, lanciata dalla Commissione Europea, nell’ambito dell’Unione Europea, che vede coinvolti gli enti locali così come i loro cittadini nella lotta contro il cambiamento climatico globale. L’adesione al Patto dei Sindaci è un passo importante per la crescita sostenibile della città e per migliorare la qualità di vita dei concittadini  – dichiara Giuseppe Sibona, attivista di Terra di Idee e promotore dell’iniziativa –  Il Patto dei Sindaci è un movimento dal basso e si basa su un impegno volontariamente assunto dai comuni per raggiungere degli obiettivi ambiziosi, da essi stessi stabiliti, non è previsto alcun costo per aderire a tale iniziativa, raggiungere gli obiettivi e presentare le relazioni di attuazione in conformità alla metodologia stabilita”.

Continua a leggere ›

Velardi: “I contributi alle parrocchie ammontano a 120 milioni annui delle vecchie lire”(GUARDA LE CONVENZIONI)

“Per chiarezza, solo per chiarezza. Non per replicare agli imbecilli (pattuglia sparuta) che scrivono di cose che non sanno. Dunque, sono tre le parrocchie di Marcianise cui il Comune elargisce contributi pubblici, cioè soldi nostri, soldi della comunità. Sono l’Annunziata, il Duomo (che comprende anche la fattoria di San Carlo) e la Madonna della Libera. I contributi ammontano complessivamente – in base agli accordi firmati nel tempo – a 61.642,44 euro. Sono 120 milioni

Continua a leggere ›