RECALE. Ha appena 45 anni e ha ricevuto una delle più prestigiose onorificenze italiane. Gliel’ha conferita, di sua iniziativa, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In considerazione delle particolari benemerenze professionali e dell’impegno profuso, il presidente ha nominato, con decreto del 30 dicembre 2016, il brigadiere dei carabinieri Francesco Porfidia, di Recale, Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana. La cerimonia è avvenuta il 7 giugno, all’interno
L’istituto “Gaglione” di Capodrise festeggia il suo 50° compleanno con un libro sulla sua storia
Sarà presentato domani sera alle 18 presso la scuola media di Via Dante il libro “La Nostra Scuola… i suoi primi 50 anni” dedicato a Francesco De Crescenzo e Antonio Stellato, alunni prematuramente scomparsi, e contenente i principali cambiamenti strutturali, organizzativi, didattici che hanno contraddistinto la scuola sin da quando nel 2000 è divenuta istituto comprensivo. “La presentazione di un libro costituisce sempre un arricchimento per tutti-spiega Maria Belfiore, dirigente scolastico- ma lo scopo del nostro è quello di
Ecco il bando 2017 del servizio civile nazionale per la selezione di 176 volontari
Dei 176 posti 40 sono nella provincia di Avellino, 16 nella provincia di Benevento, 80 nella provincia di Caserta e 40 nella provincia di Napoli. I progetti avranno una durata annuale e saranno espletati per un numero minimo di 30 ore per 5 giorni la settimana, fino ad un numero massimo di 36 ore per 6 giorni la settimana. Ai volontari selezionati sarà corrisposto un rimborso spese mensile pari a € 433,80. Qui di seguito il manifesto e il modello della busta per la domanda d’ammissione:
Rifugio “Fido amico mio”:” Il Comune ci convochi per discutere seriamente di sterilizzazione e randagismo”
“Quanto costa un cane al comune??? Dato che a Marcianise piacciono i numeri, dunque, facciamo due conti. Ogni cane che viene accalappiato costa all’ente circa 700 euro l’anno. Dato che parliamo di costi a vita e mediamente un cane vive 10/12 anni, l’ente si troverà a pagare quella somma x tutta la vita per un cane che mai uscirà dalla gabbia. Una somma che deve essere moltiplicata x tutti quei cani che entrano. Orbene l’imprenditore fa l’imprenditore e chi