
Guerriero incassa l’appoggio del Comitato disoccupati.

Il 23 Maggio è uscito il nuovo singolo estivo “Fiesta” di Luis Navarro, nome d’arte del vocal coach marcianisano Luigi Bollito. In seguito alla sua partecipazione al festival nazionale di Braila,
Un caro saluto alla città di Capodrise, sono Francesca Narducci, ho 27 anni e vivo da ben 15 anni a Capodrise.La scelta della mia candidatura nella lista “RINNOVAMENTO” con Giuseppe Glorioso sindaco non è casuale.Uno dei motivi, che in primis mi ha spinto a farlo, è stata la stima che provo nei confronti di Giuseppe…un UOMO che da anni ormai mostra il suo attaccamento e il suo amore per la città di Capodrise. In secundis, perché sono convinta che se vuoi che le cose cambino devi agire e non sperare che siano gli altri a cambiarle.
sono Antonio Pianese ho 43 anni , diplomato presso l’I.T.I.S. “G. Ferraris” di Marcianse e lavoro attualmente presso la Jabil Circuit.
Pur seguendo sempre con attenzione le vicende politiche della nostra Capodrise , sono alla mia prima partecipazione attiva al dibattito politico Capodrisano e la mia candidatura nella Lista “Rinnovamento” con Giuseppe Glorioso sindaco non è casuale.
Non è casuale perchè il motivo principale di questa mia scelta è rappresentato proprio da Giuseppe ; un uomo (nonostante la sua giovane età) per cui nutro una profonda stima per le sue capacità , preparazione e il suo attaccamento al paese.
Mai mi sarei sognato di scendere in trincea
COMUNICATO STAMPA “Uscire dalle sabbie mobili in cui Capodrise si ritrova oggi impantanata dopo anni di assoluto immobilismo causato dall’incapacità delle precedenti amministrazioni ad intercettare fondi comunitari per promuovere lo sviluppo e la crescita della nostra comunità”. Così il candidato sindaco della lista n°3 “Unione Democratica per Capodrise” Filippo Topo. “Qualcuno – ha proseguito l’aspirante fascia tricolore – sta tentando di rifarsi una verginità politico – amministrativa, con promesse da propaganda e dimenticando i risultati ottenuti negli anni scorsi e che sono sotto gli occhi di tutti: Capodrise è tra i tre comuni in Campania a non aver ricevuto alcun finanziamento perdendo un’enorme opportunità di sviluppo. Invece leggo dagli organi di informazione i soliti propositi: faremo, faremo, faremo. E allora perché non dire quello che è stato fatto? Semplice. Perché non è stato fatto nulla. Abbiamo perso i fondi europei destinati all’accelerazione della spesa perchè non abbiamo presentato progetti, abbiamo perso i fondi per la realizzazione degli impianti per la produzione di energia rinnovabile a servizio di edifici di proprietà del Comune per aver presentato l’istanza fuori termine, Capodrise è stata, inoltre, esclusa dai P.O.R. Campania FESR 2007/2013 – Obiettivo Operativo 1.6 – destinati ad interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile per la carenza di allegati. Questo è lo stato attuale di cui sono responsabili i ‘neoverginelli del faremo’.