Due riflessioni: una marina, l’altra fumogena

La casualità è intrigo, fascino, sorpresa: questa foto è stata scattata due volte a mia insaputa. L’immagine sugli scogli è un regalo inaspettato di una mia cara amica,con cui trascorrevo le vacanze nel Salento circa 6 anni fa, mentre l’immagine sovrapposta è frutto della mia imbranataggine a utilizzare il cellulare. In altre parole, mentre pulivo il vetro della cornice con …

Continua a leggere ›

Scarseggiano cestini pubblici, raccoglitori di pile e ceneriere in città

Girando per le vie di Marcianise, Capodrise e diversi comuni limitrofi, sia ai residenti che ai forestieri balza subito all’occhio un particolare non di poco conto per il decoro e la civiltà di una comunità: IMG_20150723_162729457mancanza di cestini pubblici per l’immondizia. Eccetto in alcune piazze e luoghi aggregativi dove tra l’altro si contano sulle dita di una mano, trovarsi qualcosa in tasca e volerlo buttare con educazione e civiltà diventa cosa alquanto faticosa così che sei costretto a tornare a casa con un certo carico di carta e altri rifiuti. Di chi la colpa?

Continua a leggere ›

In politica assai spesso non vale l’idea, ma ciò che la gente vuol sentirsi dire

Ieri pomeriggio durante un break di 10 minuti, avevo voglia di saziare la mia fame di aforismi, frasi particolari, citazioni e inizio ad effettuare una serie di ricerche su internet. Apro diversi link , scorro alcune pagine e a un certo punto la mia attenzione è letteralmente catturata da una frase di un anonimo: “Dì al tuo gruppo ciò che ha bisogno di sentirsi dire e non ciò che pensi voglia sentirsi dire”. “ Che pag.-16-il-debutto-di-matteo-renzimeraviglia- penso

Continua a leggere ›

In democrazia ad ognuno il suo ruolo

La democrazia è bella, vera e compiuta quando ognuno occupa lo spazio ed esercita il ruolo per cui è grillostato scelto dalla gente. Lo sa benissimo , ma fa la parte dello gnorri Beppe Grillo, straordinariamente variopinto ed efficace nel suo doppio ruolo di sentinella delle regole, dei valori costituzionali, dei diritti delle persone e di denuncia di sprechi e malfunzionamento del sistema, eppure per nulla disposto sia ad aprire un confronto con le altre forze politiche sui tanti temi al centro del dibattito politico che ad assumersi la responsabilità di governo in seno alle istituzioni. A Grillo, il popolo e la democrazia volenti o nolenti, debbono riconoscere il merito di

Continua a leggere ›

La condizione attuale dei parchi pubblici a Marcainise

 

Lunedì scorso il sindaco, Antonio De Angelis, ha dichiarato :”Le piazzette devono restare spazi aggregativi dei cittadini e di cui i cittadini devono poter fruire liberamente. Su questa idea di base si fonda il progetto che abbiamo messo a punto per restituirle ai marcianisani: già lo scorso venerdì in giunta abbiamo approvato la delibera che ne avvia l’iter. Esso prevede la collaborazione di quanti vorranno contribuire alla rivitalizzazione delle nostre aree verdi, che dovranno tornare ad essere aperte, accessibili, ed utilizzabili gratuitamente dalla collettività. Previsto anche il coinvolgimento delle associazioni che intenderanno organizzarvi manifestazioni pubbliche e senza scopo di lucro. Apprezziamo l’impegno del primo cittadino di restituire ai cittadini, in particolare a voi bambini,  i luoghi d’incontro. Frattanto, in fiduciosa attesa, vi offriamo

Continua a leggere ›