“Cittadini per l’ambiente”: ” I Comuni informino i cittadini sul corretto smaltimento dei materiali a base di amianto”

Marcianise-Il danneggiamento delle coperture abitative dovuto al recente nubifragio ha fatto ritornare di attualità la questione dello smaltimento dell’amianto. La pioggia di grandine della scorsa notte ha danneggiato anche le lastre ondulate impiegate per la copertura di capannoni o tetti e tubi di eternit che, purtroppo, sono ancora presenti su molti edifici di Marcianise, Capodrise ed altri comuni vicinori.
“Molti cittadini – spiegano gli attivisti del movimento Cittadini per l’Ambiente – potrebbero liberarsi di questi materiali, molto pericolosi per la salute umana, in maniera impropria. Trattandosi di rifiuti speciali la normativa prevede procedure molto rigide per lo smaltimento. Lo smaltimento dell’amianto, infatti, laddove sia presente sotto forma di materiale friabile, deve essere affidato a ditte specializzate il cui elenco è depositato presso le Camere di Commercio. In generale, le bonifiche possono essere effettuate secondo tre metodiche: incapsulamento, confinamento, rimozione.

Continua a leggere ›

Capodrise, per i danni provocati dal nubifragio di lunedì 11 il sindaco chiude le scuole il 14 e 15 settembre

Il provvedimento del primo cittadino ha suscitato un po’ di perplessità. Scrive, ad esempio,Chiara Barabba Parisi  sul suo profilo facebook:” Gentile Sindaco Angelo Crescente,
Avrei un quesito da porLe inerente all’ ordinanza sottostante in merito alla chiusura delle scuole a causa del violento nubifragio:
La “pubblica incolumità” non andava preservata già dal lunedì 11 settembre? Come mai ha deciso di far combaciare la chiusura dei plessi scolastici con il giorno di apertura delle attività didattiche?

Dalla Sua ordinanza si evince che domani 13 settembre le scuole saranno aperte, l’incolumità dei collaboratori scolastici e del personale ATA e di segreteria in generale non ha la stessa dignità degli alunni e dei docenti?
Mi riesce difficile comprendere che per un evento verificatosi la notte del giorno 11 settembre la pericolosità che fa scaturire un’ordinanza di chiusura parta solo dal giorno 14 settembre… evidentemente il giorno 13 va in franchigia”? 😂😂😂 .Qui di seguito l’ordinanza del sindaco:

Continua a leggere ›

Confasi: “Siamo a disposizione di chiunque ha dubbi sul risarcimento e i nostri servizi per i prossimi 3 mesi saranno gratuiti “

La  Confederazione Autonoma Sindacati Italiani sezione distaccata di Marcianise esprime la propria vicinanza e solidarietà alle tante famiglie,  agli abitanti del territorio, ai coltivatori ed allevatori che, a causa del maltempo, hanno subito danni alle loro case, ai propri beni ed alle loro terre.

Informiamo che la nostra Confederazione si è già attivata per richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti in occasione degli ultimi accadimenti ed assistere i propri iscritti in tutte le fasi del pagamento; invitiamo pertanto qualsiasi persona che abbia dubbi e/o domande al riguardo, a contattarci ai numeri che seguono.

Continua a leggere ›

Festeggiamenti del S.S. Crocifisso: Tullio De Piscopo e I Desideri si esibiranno rispettivamente sabato e domenica prossima , ancora incerta la data dei fuochi

Dopo la sospensione dei due concerti e dello spettacolo pirotecnico per avverse condizioni meteo, il Comitato dei festeggiamenti rende noto che le performance di Tullio De Piscopo e I Desideri si terranno sabato e domenica prossima 16 e 17 settembre in Piazza Umberto I alle ore 21, mentre sta valutando se eseguire lo spettacolo pirotecnico in una di queste giornate o rinviarlo ad altra data. Qui di seguito i video “Tullio De Piscopo il migliore batterista di sempre”  e “I Desideri su Rai Tre” con Teo Teocoli:

Continua a leggere ›

Come richiedere il risarcimento per danni da calamità naturale al proprio immobile o veicolo

In attesa del riconoscimento governativo per accedere al fondo nazionale e che gli uffici preposti predispongano i modelli e le procedure per la richiesta del risarcimento, ecco alcuni consigli : se, malauguratamente, la vostra abitazione o attività commerciale subisce dei danni a causa di una calamità naturale, è possibile (nonché vostro diritto) richiedere un risarcimento. Per fare questo, è importante avere con se una macchina fotografica digitale. Impostatela

Continua a leggere ›