Qui di seguito il calendario degli eventi cinematografici, musicali, sportivi, organizzati dal presidente del consiglio comunale, Tommaso Fattopace in collaborazione con l’assessore Giusy Pero:
Notizie
Riflessioni su fatti e notizie che stanno avvenendo in Italia e nel mondo.
In anteprima tutti gli appuntamenti di agosto e settembre di “Re-state a Marcianise”
Qui di seguito gli eventi culturali, ricreativi, sportivi, musicali in programma nel mese di agosto e settembre per chi resta in città.
Capodrise, il sindaco Crescente firma l’ordinanza contro i greggi abusivi
CAPODRISE. «Ho firmato un’ordinanza che vieta, su tutto il territorio, il transito e il pascolo di pecore, se non autorizzati. I trasgressori rischiano, oltre alle sanzioni amministrative e penali previste dalla legge, una multa fino a 500 euro per ogni singola violazione accertata, che si aggiunge all’obbligo di pagare le spese sostenute dal Comune per la pulizia e la disinfestazione dei luoghi imbrattati». In un post
Stasera con l’alzabandiera prende il via la festa del Crocifisso: miracoli e storie prodigiose della statua lignea
Stasera con l’alzabandiera in Piazza Umberto subito dopo la messa delle 19,30 presieduta dall’arcivescovo mons. Salvatore Visco, prende il via ufficialmente la Festa del Crocifisso 2016 che quest’anno si terrà il 10-11-12-13-14 settembre. Come sempre la festa non è solo un’occasione di diletto, ma anche il momento per ricordare i miracoli, prodigi e tante storie della statua lignea, venerata e adorata da tanti fedeli nel Duomo di San Michele Arcangelo a Marcianise. Qui di seguito pubblico il programma della giornata e ripropongo una serie di approfondimenti sugli interventi miracoli attributi al Crocifisso:
News da Capodrise: “Rinnovamento con Glorioso” attacca Crescente sulle greggi in città mentre il Pd protesta sull’ affidamento dell’incarico a un tecnico esterno
Da qualche tempo i residenti del quartiere San Pietro sono costretti a convivere con una presenza scomoda: un gregge di pecore al pascolo in un terreno incolto poco distante dalle abitazioni. Essi lamentano la presenza di escrementi, lasciati lungo il tragitto, e l’odore nauseabondo che emanano. Sovente i pastori