Riccio:”Il consiglio comunale deve occuparsi del problema dell’abusivismo perché ha l’obbligo di indicare eventuali soluzioni”

“Nelle ultime sedute di Commissione di Mercoledi e Venerdi ci siamo occupati di un tema molto delicato: l’Abusivismo Edilizio. In verità fin dal nostro insediamento il problema degli immobili realizzati in abuso ed in particolare quelli assoggettati a sentenze definitive passate in giudicato ovvero non più impugnabili è stato un nostro assillo. Da quanto è dato sapere sono diverse decine gli abusi edilizi che riguardano immobili sottoposti a procedure giudiziarie ed amministrative che non sono suscettibili di sanatoria e che dovrebbero essere demoliti anche se, da una prima valutazione, sembrerebbe che abbiamo a che fare con abusi edilizi realizzati per ragioni di necessità e non per motivi speculativi. Ma il tema

 

Continua a leggere ›

Argenziano replica a Crescente:” Le richieste di finanziamento del nostro comune non sono in posizione utile in graduatoria”.

A beneficio di quanti fossero interessati all’argomento riporto alcune informazioni essenziali in merito alla querelle sorta sulla graduatoria del Bando per la progettazione di opere e infrastrutture – Fondo di Rotazione, finanziato a valere sulle risorse del POC Campania 2014/2020.

Continua a leggere ›

LE BUGIE DI GIUSEPPE GLORIOSO SUL FONDO DI ROTAZIONE

Eppure, basterebbe, non dico studiare, farsi suggerire! Di solito, lascio correre; stavolta, però, mi trovo costretto a replicare a Giuseppe Glorioso, che, ogni tanto, si sveglia dal letargo e dissemina falsità in giro per la Rete. Il Comune di Capodrise è stato ammesso al Fondo di rotazione, creato dalla Regione per la progettazione di opere pubbliche; esiste un

Continua a leggere ›

Antimo Zarrilllo:”Il diario di Velardi ha creato una forte sproporzione tra gli effetti della politica dell’immagine e gli effetti dell’attività amministrativa”

“Caro Michele, approfitto del tuo blog per intervenire sulla decisione del Sindaco di sospendere – interrompere la pubblicazione serale del suo quotidiano diario. Intervengo in coda a intellettuali e ex amministratori che sull’argomento hanno espresso, nei giorni addietro, interessanti considerazioni. Ebbene,

Continua a leggere ›