Marcianise-Dopo la rabbia di ieri sera per alcune critiche al suo operato, nel giorno della firma dell’accordo tra il Comune e la società che gestisce l’Interporto, trapela grande e viva soddisfazione dall’intervento del sindaco nel suo diario serale:
Politica
Mentre Velardi si irrita per alcune critiche, affiorano le prime reazioni della politica (Terra di Idee, Centro Democratico, Pd, l’associazione “Marcianise Città Nuova”) all’accordo tra Comune e Interporto
Non sappiamo se le annotazioni negative siano pervenute dall’interno della sua maggiornanza o dagli ambienti dell’opposizione, visto che ieri sera c’è stata una riunione della sua compagine politico-amministrativa, ma sta di fatto che al primo cittadino non sono andate giù ed ha sbottato:”
Davvero il governo ha abbassato la magnitudo del terremoto per non pagare i danni ai cittadini?
Oggi cerchiamo di fare chiarezza in maniera esaustiva e definitiva su un’affermazione fatta circolare sui social subito dopo le ultime scosse nel Cento Italia, che più meno recita così:”Il governo che controlla l’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, corregge al ribasso la magnitudo dei terremoti perché una legge del governo Monti fissa a 6,1 la soglia oltre la quale lo Stato è tenuto a sostenere il risarcimento danni”. Procediamo per ordine : ll Governo,
Antonio Pianese è il nuovo coordinatore di “Rinnovamento con Glorioso Sindaco”
CAPODRISE. Il laboratorio politico “ Rinnovamento” si organizza. Eletto il nuovo coordinatore
Antonio Pianese è stato eletto all’unanimità
Antimo Zarrillo:” Sconto sulle tasse locali, in cambio di manodopera e servizi utili a Marcianise”
A presentare la proposta in consiglio comunale è il consigliere di “Marcianise nel cuore”:”Il momento storico che stiamo vivendo è difficoltoso sono tanti aspetti, in particolare per quello economico. È difficile far quadrare i conti e sempre più spesso si finisce con il non essere in regola con il pagamento dei tributi. Ovviamente queste omissioni si registrano,