Ecco i due interventi :” LA SCUOLA E’ FINITA? Da qualche giorno, l’esercito dei tuttologi della rete locale è stato dirottato su questioni pedagogiche e sociologiche, accendendo i riflettori di una comunità su quanto tutti gli operatori scolastici conoscono benissimo da tempo: la crisi delle agenzie educative nella società odierna.
Il sindaco Antonello Velardi, così come qualche suo collega, ha subìto attacchi offensivi e caricaturali per essersi assunto la responsabilità di non emettere ordinanza di chiusura scuola su allerta meteo. Dinanzi
Politica
Marcianise: Velardi, Rondello, Argenziano e Zarrillo inaugurano il corso di formazione civica “Democrazia, bene comune” (GUARDA FOTO E CALENDARIO)
E’ stato presentato alle ore 17,30, in un’ Aula Consiliare del Comune di Marcianise gremita di giovani studenti, il Corso di formazione ” Democrazia: bene comune”, aperto gratuitamente a giovani ed adulti. Ad aprire la manifestazione la professoressa Roberta Argenziano, che ha anche moderato l’incontro, sono poi seguiti gli interventi del sindaco e del presidente del consiglio comunale, mentre è toccato al prof Tommaso Zarrillo illustrare i contenuti del corso. Ad occuparsi
M5S sul caso dello sgombero del centro polifunzionale:” L’amministrazione avrebbe dovuto pagare direttamente e per un tempo congruo un affitto a chi non ha altri mezzi per pagarlo”.
Il 10 ottobre sono stati sfrattati, giustamente, gli inquilini del centro polifunzionale IACP di Marcianise. Parlo di cosa giusta in quanto l’edificio è pericolante e va abbattuto prima che qualcuno potesse rimetterci le penne. Noi come movimento 5 stelle siamo assolutamente d’accordo con la tutela della vita dei nostri concittadini, ma ci chiediamo anche se questo sia stato il modo giusto di farlo o meno. Quando si intima lo sfratto
E’ scontro tra il vicesindaco e Terra di Idee sullo sgombero del centro polifunzionale nel parco Primavera a Marcianise
Botta e risposta al vetriolo tra la Letizia e il movimento politico Terra di Idee su come è stata gestita la vicenda degli occupanti del centro polifunzionale, abbattuto perché pericolante ed inagibile. Ecco i due interventi infuocati: