L’Associazione “Soccorso è Vita”, da anni sul territorio, si è sempre interessata di cultura e formazione per la vita istruendo la popolazione all’utilizzo delle manovre di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardio-polmonare. Adesso apre i propri orizzonti decidendo di occuparsi di salute a 360°, nasce così il progetto “Alla ricerca del BenEssere”, curato dalla dott.ssa Francesca Giuliano e dalla dott.ssa Italia Pagano, che verrà presentato al pubblico il 26 Aprile alle ore 18:00 nella Sala Convegni della Biblioteca comunale di Marcianise, in via Vespucci n°7. L’intento è di promuovere l’informazione sulle tematiche maggiormente discusse nel sociale, cercando di dare alle persone
Capodrise, mercoledì 26 scuole chiuse per lavori alle condutture idriche
“A causa di lavori urgenti e indifferibili sulla condotta principale a Marcianise, il 26 aprile, dalle 7.30 e fino a sera, il Consorzio idrico sospenderà l’erogazione dell’acqua a Capodrise. Di conseguenza, le scuole sul nostro territorio rimarranno chiuse. Mi dispiace per il disagio, ma
Capodrise, mercoledì 26 sospensione erogazione idrica
A seguito di comunicazione del C.I.T.L. si avvisa la cittadinanza che a causa di lavori urgenti ed indifferibili sulle condotte DN 450 in PEAD/PVC di via Peschiera nel Comune di Marcianise sarà sospesa la erogazione idrica
Marcianise: è una bufala la chiusura delle scuole mercoledì 26 aprile (VEDI FALSA ORDINANZA DEL SINDACO)
“Siamo vittima dell’ennesima bufala sul web. Circola un’ordinanza a mio nome che dispone la chiusura delle scuole di Marcianise per mercoledì prossimo, 26 aprile. È falsa. Nessuna ordinanza è stata da me firmata: le scuole
Chi la spunterà tra il sindaco Velardi e il parroco del duomo, don Paolo Dello Stritto sul ripristino del rito religioso di San Michele e Santa Venere?
A lanciare l’idea di far rivivere a Marcianise una tradizione storica, l’uscita di Santa Venere dal Duomo di Marcianise, l’adorazione per otto giorni nel tempio di Santa Venere e poi il ritorno in compagnia di San Michele, è stato il sindaco pochi giorni fa nel suo diario serale. Il primo cittadino non solo s’è preoccupato di fare la proposta, ma ha assicurato di aver già messo a punto un progetto per ripristinare il rito religioso, visto l’ entusiasmo crescente intorno all’iniziativa:” L’associazione Capa Tosta -ha precisato-