Complessivamente guadagnano 9.155,83. Per vedere com’è ripartita la somma, qui di seguito la determinazione avente ad oggetto l’impegno di spesa e la liquidazione per le indennità di funzione di sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale relative al mese di ottobre:
Alcune considerazioni sulla replica del sindaco al mio intervento ”Siamo o non siamo tutti uguali?”
Qui di seguito il continuo della III puntata del mio confronto con Antonello Velardi:
Caro sindaco, anzitutto la ringrazio per l’attenzione che costantemente presta alle mie riflessioni e le rubo un po’ di tempo per una serie di considerazioni sul suo ragionamento:
In un contesto ‘caotico’, un contributo ad un voto più consapevole
Il giorno 25 novembre, alle ore 17,30, nella Biblioteca Comunale, la Pro Loco Marcianise, allo scopo di offrire agli interessati informazioni sul prossimo referendum , organizza un incontro con l’Avv. Italo Madonna, sul tema ” LE RAGIONI DEL REFERENDUM”.Qui di seguito un confronto tra la costituzione attuale ed il testo poroposto dal referendum:
Due domeniche di solidarietà al convento francescano di San Pasquale a Marcianise
Per domenica prossima ( 27 novembre) dalle ore 8 alle 13 e quella successiva ( 4 dicembre) l’associazione no profit “Formazione Francescana” ha organizzato un mercatino artigianale davanti al convento di San Pasquale a Marcianise, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza all’associazione “Santa Maria dell’accoglienza”. I lavori in vendita sono
Il pane di Marcianise tra le prelibatezze campane all’expo di Arzana
E’ terminata ieri ( 20 novembre) ad Arzana, in Ogliastra, la rassegna “Il Porcino d’Oro”, tre giornate dal 18 al 20 dedicate al porcino e al confronto culturale tra Sardegna e Campania. Alla 21/a edizione del più grande evento eno-gastronomico delle Pro Loco Italiane hanno preso parte