Venerdì pomeriggio a fine lavoro avevo la bocca particolarmente secca e avrei pagato qualsiasi cifra per qualcosa di dolce e fresco. Non essendoci bar nei dintorni, ho cercato di rassegnarmi o meglio consolarmi all’idea, che a sera avrei appagato questo bisogno corporale irrinunciabile più che un peccato di gola. Col passare del tempo, però, la voglia aumentava e non riuscivo più a distinguere tra felice immaginazione e allucinazione: ad un tratto un collega ha bussato la porta e su una guantiera bianca mi ha servito un mega babà semi congelato e inondato di rum. L’ho divorato e subito dopo mi son chiesto: ”Ma chi mai avuto la brillante idea di regalare all’umanità tale bontà divina”? Il vagheggiamento è durato per il tempo necessario al suono della campanella a lavoro, così che tornato a casa, ho dapprima soddisfatto non più solo a livello fantastico il mio desiderio e poi
Il “Lener” di Marcianise apre le porte per far conoscere la struttura e l’offerta formativa avanzata
Comunicato stampa-Porte aperte sabato 30 gennaio all’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Padre Salvatore Lener” di Marcianise, sito alla Via Leonardo da Vinci n.4, in occasione dell’Open Day organizzato in vista dell’orientamento scolastico in ingresso dei ragazzi che, al termine della scuola secondaria di primo grado, si preparano a scegliere il ciclo di studi successivo. Il dirigente, prof. Antonio Amendola, assieme a tutto il personale docente della scuola, accoglierà
Il Pd di Capodrise non trova l’accordo sul candidato unico, si va alle primarie
Comunicato stampa-Il Comitato Direttivo del Partito Democratico di Capodrise riunitosi in data 26/01/2016 ha discusso le linee programmatiche da sottoporre ai movimenti politici interessati ed ai cittadini in vista delle prossime elezioni comunali. Il P.U.C., la riqualificazione delle piazze, la raccolta differenziata con l’abbassamento del canone, i servizi sociali con l’aiuto alle famiglie bisognose, il funzionamento e l’efficienza della macchina …
Curiosità : per riscaldare i piedi mettete il peperoncino nei calzini o nelle calze
Non so voi, però io fino a questo momento conoscevo il peperoncino solo per alcune sue funzioni terapeutiche: dimagranti, nutritive, antinfiammatorie e si dice anche afrodisiache, di facilitazione per la digestione e la circolazione sanguigna, come antiossidante e ultimamente la ricerca scientifica si sta concentrando per cercare di scoprirne anche il ruolo nella prevenzione dei tumori. Mai e poi mai avrei immaginato che il peperoncino è un ottimo rimedio per dare calore ai piedi durante il periodo invernale, in particolar modo quando siamo fuori casa e non possiamo ricorrere a stufe e calzini. Basterà creare
Novità nel panorama politico capodrisano: nasce un’associazione politico-culturale per tramutare le esigenze dei cittadini in un progetto politico
Comunicato stampa -Capodrise è, da tanti anni ormai, vittima dell’inerzia politica e amministrativa. E’ sotto gli occhi di tutti il degrado e l’incuria in cui versano gli spazi pubblici e le strade della nostra città sia in periferia che nel centro storico. Per troppi anni gli interessi dei singoli hanno oscurato il benessere pubblico.
Di fronte a tutto ciò, i cittadini appaiono rassegnati, delusi e demotivati.
In questo contesto, dando seguito alle attività svolte in questi ultimi anni nell’ambito del centro sinistra capodrisano e cercando di coinvolgere sempre più persone, abbiamo pensato di dar vita ad un’Associazione politico-culturale che sia capace di interpretare le esigenze e le aspettative dei cittadini e tradurle in un progetto politico.
Intendiamo farlo in nome del rinnovamento e della discontinuità netta con il passato sia per i metodi e i contenuti che per i soggetti coinvolti. Vogliamo restituire dignità alla nostra città risvegliandola dal torpore in cui è piombata.
Tenteremo di stimolare i partiti e le associazioni politiche che operano sul territorio con proposte concrete su questioni economiche, problematiche ambientali, culturali e sociali disdegnando qualsiasi tipo di critica sterile ed inutile.
L’obiettivo prioritario è quello di