Vuoi tenere sotto controllo peso e diabete, ma non sai rinunciare alla pasta? No problem! Secondo …
“Andremo al ballottaggio e vinceremo le elezioni”
Usa toni trionfalistici Pietro Celiento, portavoce del Meetup Cinquestelle di Marcianise, nel corso di un’intervista al nostro blog sui problemi della città e le candidature in vista delle prossima consultazione amministrativa.
1) Quali sono i principali problemi di Marcianise e le vostre ricette?
Non è buona educazione rispondere con una domanda, ma quali sono le cose che funzionano? Quali sono i servizi che questo ente eroga? Non c’è più niente che funziona,
“La mia lotta contro le discriminazioni è ormai il mio pane quotidiano”
Lo scrittore marcianisano Vincenzo Restivo si racconta in un’intervista al nostro blog.
1) Come e quando nasce la passione per la scrittura?
Credo che avessi più o meno dodici anni, quando riesumai una vecchia Olivetti di mia mamma. Ricordo ancora la valigetta nera e il fatto che la portassi ovunque andassi. Anche al mare. All’epoca avevo pochissimi amici, o non ne avevo affatto. Scrivere occupava le mie giornate e a me piaceva, andava più che bene. Scoprii che in qualche modo, scrivendo, potevo essere chiunque desiderassi, vivere quante vite volessi, avere tutti gli amici che avessi mai sognato. In quegli anni, stesi i miei primi raccontini e ce ne fu uno pubblicato anche sul vecchio “Dossetti” di Marcianise,
Animi assopiti svegliatevi!!!
Ringrazio il segretario dell’Udc, Pietro De Martino, per aver anticipato al mio blog il manifesto del suo partito.
Carissimi concittadine/i,
siamo un gruppo di amici affezionati alia buona politica ma angosciati per le continue sciagure che, da troppo tempo, umiliano fatalmente la nostra Citta. Non si riescono neppure a ricordare, ormai, le Amministrazioni che, negli ultimi anni, si sono lacerate facendo precipitare nel baratro la Citta. Non abbiamo intenzione di crocifiggere alcuno ne cercare capri espiatori; non siamo inquisitori e non saremmo capaci neppure di contarli o classificarne il grado di responsabilita.
Amiamo questa Citta e ogni angolo di essa, il suo passato, il suo presente e i suoi abitanti. Abbiamo consapevolezza che mentre un tempo essa primeggiava nell’intera provincia, oggi e ridotta terra di conquista di mediocri politici forestieri. Ed e forse anche per questo che nascono spontanei in noi alcuni interrogativi. Gli abitanti di Marcianise,
In anteprima gli intenti del movimento civico “Vivila Marcianise”
Qui di seguito il comunicato stampa del nuovo soggetto politico, cui hanno già aderito diversi giovani, professionisti locali, persone mai impegnate in politica e che, in base alle notizie in nostro possesso, sarà autonomo rispetto al centrodestra e centrosinistra .
Lunedi 18 Gennaio 2016, alle ore 20, in Via Roma n.8 a Marcianise, si terrà l’evento di inaugurazione del movimento civico “Vivila”, con l’incontro dibattito “La politica come bellezza: la libertà e partecipazione” e l’intervento di numerosi giovani del territorio marcianisano. L’evento inaugurale sarà accompagnato dalla Mostra di Quadri del Prof. Raffaele Salzillo e dalla musica del Maestro Giosuè Salzillo che allieterà la serata. “Vivila, è questo il nome che abbiamo scelto – commentano i promotori del movimento – per rappresentare