Ricevo e pubblico comunicato stampa “Notte Rosa ” a Caserta

Oggetto: comunicato stampa Notte rosa a Caserta, 25 – 26 settembre   Musica, spettacoli, luci, prodotti tipici: tutto questo sarà la “Notte rosa” in programma a Caserta il 25 e 26 settembre. L’iniziativa promossa dall’Associazione Crea Grandi Eventi celebrerà la settimana dell’equinozio e di luna piena fornendo l’occasione giusta per una due giorni in cui riscoprire a pieno la città. …

Continua a leggere ›

Rumiz presenta nel Palazzo Tartaglione a Marcianise il film-documentario “Alla ricerca dell’Appia perduta”

sandro 1 1Diciamocela tutta: Marcianise non sta vivendo un bel momento sotto ogni punto di vista, da quello politico-istituzionale a quello economico e sociale. Eppure, come già è accaduto in passato, è proprio nei periodi più brutti che si rimbocca le maniche e tira fuori una straordinaria vitalità culturale e una voglia di aggregazione per riscoprire se stessa  e guardarsi attorno. Lo sta dimostrando con l’appassionata e viva partecipazione ai festeggiamenti del S.S. Crocifisso e ne ha dato prova stasera alla presentazione di “Alla ricerca dell’Appia perduta”,  film –documentario del giornalista Paolo Rumiz sul viaggio a piedi da Roma a Brindisi per riportare alla luce il grande valore storico e culturale della Regina Viarum, la madre dimenticata di tutte le strade europee che congiunge 4 regioni del sud. “ Il mio è stato un viaggio arrabbiato, stancante, affascinante e doloroso-ha esordito Rumiz- pe restituire al paese un grandissimo bene, non solo dell’Europa, ma dell’intera umanità, abbandonato e sandro 1sfigurato. L’ho fatto a piedi perché

Continua a leggere ›

Il Crocifisso avrebbe rivolto una sola frase allo scultore e dopo 2 giorni..

IMG-20150912-WA0009Dopo il quesito che ho posto ieri “Davvero il Crocifisso ha parlato al suo scultore? Chi ne sa qualcosa? “, mi son pervenute una serie di notizie sul misterioso ed emozionante accaduto , non del tutto coincidenti. Quasi tutti concordano che al momento dell’ultima scalpellata, il Crocifisso domandò a Colombo dove l’avesse visto per averlo ritratto così bene e dopo 2 giorni lo scultore

Continua a leggere ›

Davvero il Crocifisso ha parlato al suo scultore? Chi ne sa qualcosa?

585712318Del Crocifisso di Marcianise finora sapevo di 2 miracoli (siccità e colera),  e che quando fu mostrato a  Papa Giovanni Paolo a Capua nel 1992, in occasione della sua visita alle  diocesi di Capua e Caserta, ne rimase letteralmente estasiato. Ignoravo del tutto, invece, che avesse proferito alcune parole al suo scultore al momento dell’ultima scalpellata. Non so se è un altro evento prodigioso, una  leggenda, semplice superstizione o altro, ma è una storia che ha radici antichissime e di cui sono a conoscenza molti anziani residenti nei diversi quartieri della città. L’ultima a raccontarmelo, alimentando ulteriormente la mia curiosità, è stata ieri una vecchietta settantenne alla fiera settimanale. “Mia zia , la sorella di mia mamma, nata nel 1898- spiegava l’anziana signora- raccontava spesso che non appena fu terminato, il Crocifisso domandò al suo scultore

Continua a leggere ›

Ricevo e pubblico comunicato stampa del Pd di Capodrise

pdCIRCOLO P.D.

“ NILDE JOTTI “

CAPODRISE

 

COMUNICATO STAMPA

 

“IL P.D. LANCIA LA SFIDA DEL GOVERNO DEL PAESE”

 

A Capodrise le esperienze fallimentari dei governi di centrodestra, tutti caduti prima della fine naturale dei mandati elettorali compresa l’amministrazione Crescente, hanno dimostrato che a Capodrise , senza il  contributo determinante del P.D., nessun governo del paese è possibile. Il P.D. è l’unica forza politica radicata sul territorio che guarda principalmente gli interessi generali dei cittadini, a differenza dei governi di centrodestra affossati da scontri su interessi personali e di parte.

Il giochetto dell’estate scorsa sul toto sindaco e delle relative liste, gli attacchi personali e puerili che, ancora una volta denotono l’astio e il livore che certi uomini hanno accumulato per il fallimento dei loro progetti, non ci interessano.

A tal fine, il Partito Democratico ricorda che il gruppo dirigente della sezione,il direttivo, e ancor  più il segretario, vengono eletti dagli iscritti in modo democratico e convinto e non nominati da qualcuno dietro le quinte.

Continua a leggere ›