CAPODRISE. Maledetta felicità! Malgrado le aspettative, il desiderio di raggiungerla resta un sogno, lastricato di vertiginose impennate e di rovinose cadute. Il suo inseguimento, privo di una consistenza reale, dai filosofi antichi alle conquiste della scienza e della tecnica, si scontra con la piega imperfetta della realtà. Alla sua terza edizione, l’opening è atteso il 18 ottobre, alle 17:30, “Capodrise contemporanea” si interroga su cosa renda l’uomo (in)felice e se il progresso e l’innovazione abbiano davvero portato a costruire una storia e un presente migliori, per sé e per gli altri. Elegantissima
Domenica prossima la comunità di Marcianise è in festa, si festeggiano i 50 anni di sacerdozio di Don Mimì Dragone ed i 20 anni del Santuario di Nostra Signora di Fatima
Domenica prossima 13 ottobre alle ore 19, il vescovo di Caserta Mons. Giovanni D’Alise con la comunitá di Marcianise omaggerà i 20 anni della fondazione del Santuario Nostra Signora di Fatima ed i 50 anni di Sacerdozio del Parroco-Rettore emerito e Fondatore Don Domenico Dragone. Il Santuario N.S. di Fatima, fondato da “Don Mimí”,
Ecco i dati della racccolta differenziata in Campania nel 2018: Capodrise al 72%, Marcianise al 79%, Recale al 70%
Qui di seguito le percentuali fornite dall’Osservatorio regionale sulla gestione dei riufiuti:
Marcianise: il Comune cerca operatori economici per la rimozione dei rifiuti nella traversa via Casa del Bene, ingresso laghetto artificiale, località Visocchi e Viciglione
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione all’ufficio Protocollo del Comune di Marcianise, entro le ore 12:00 del 25 Ottobre 2019. Qui di seguito avviso, determina e modello di domanda:
Concorso per Ministero Beni Culturali: giunte circa 210 mila domande, il maggior numero dalla Campania

Sono giunte, complessivamente