Capodrise contemporanea III: il PalArti s’interroga sulla felicità

CAPODRISE. Maledetta felicità! Malgrado le aspettative, il desiderio di raggiungerla resta un sogno, lastricato di vertiginose impennate e di rovinose cadute. Il suo inseguimento, privo di una consistenza reale, dai filosofi antichi alle conquiste della scienza e della tecnica, si scontra con la piega imperfetta della realtà. Alla sua terza edizione, l’opening è atteso il 18 ottobre, alle 17:30, “Capodrise contemporanea” si interroga su cosa renda l’uomo (in)felice e se il progresso e l’innovazione abbiano davvero portato a costruire una storia e un presente migliori, per sé e per gli altri. Elegantissima

Continua a leggere ›

Domenica prossima la comunità di Marcianise è in festa, si festeggiano i 50 anni di sacerdozio di Don Mimì Dragone ed i 20 anni del Santuario di Nostra Signora di Fatima

Domenica prossima 13 ottobre alle ore 19, il vescovo di Caserta Mons. Giovanni D’Alise  con la comunitá di Marcianise omaggerà i 20 anni della fondazione del Santuario Nostra Signora di Fatima ed i 50 anni di Sacerdozio del Parroco-Rettore emerito e Fondatore Don Domenico Dragone. Il Santuario N.S. di Fatima, fondato da “Don Mimí”,

Continua a leggere ›

Concorso per Ministero Beni Culturali: giunte circa 210 mila domande, il maggior numero dalla Campania

Sono scaduti il giorno 23 settembre 2019 i termini per l’iscrizione al Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale Concorsi ed esami n. 63 del 09 agosto 2019

Sono giunte, complessivamente

Continua a leggere ›