Pubblico queste considerazioni, reputandole particolarmente utili e stimolanti al dibattito politico non solo locale.
DIARIO DI UN SINDACO
Raccontano che una volta Aldo Moro si recò in visita alla moglie al mare, e la raggiunse sotto l’ombrellone vestito di tutto punto. Lei gli suggerì di mettersi comodo in calzoncini, e la buonanima replicò che lo Stato non poteva stare in mutande. La questione della piena coincidenza tra sfera istituzionale e sfera privata del personaggio pubblico da allora ha fatto molta strada. In tanti durante il craxismo, videro l’untuoso De Michelis dimenarsi nelle discoteche di Milano come un qualsiasi cacciatore di figa. In tanti assistettero alla feroce polemica sulla candidatura radicale alla Camera di Ilona Staller. La questione Staller (e con essa della separatezza delle sfere) fu perciò affrontata dalla buonanima di Eco in una famosa bustina di Minerva nella quale il semiologo osservò in sintesi che Cicciolina poteva tranquillamente continuare a distribuire le gioie del pollice opponibile, a condizione che,