[…A proposito di carnevale, abbiamo tenuto sempre stamattina una riunione operativa per mettere a fuoco le iniziative per il periodo a ridosso del 28 febbraio (una riunione a parte si è svolta a Spazio Corrosivo, a palazzo Grimaldi, poi trasformata in happening). Saranno diverse le manifestazioni e
Guerriero:” Velardi contatti l’assessore regionale ai trasporti e “MarcianiseInBici Fiab” per la progettazione di piste ciclabili “
Marcianise-Qui di seguito l’interpellanza dei Cinquestelle che sarà protocollata nei prossimi giorni, per impegnare il sindaco e l’assessore competente a presentare un progetto per la realizzazione di piste ciclabili:
Alcune testimonianze dell’età romana a Marcianise di Nicola Letizia
“Carissimo Michele, prendo spunto dalla notizia che hai dato (http://www.micheleraucci.it/2017/02/un-palazzo-san-g…ia-morta-29-anni/ ) per informarti su quanto riferii sul locale “Il Giornale di Marcianise”, dove ebbi modo di scrivere una serie di articoli dal titolo “Camminando … Curiosando”: * All’imbocco del primo tratto di via Santoro, all’angolo della prima “venella”, è ben visibile una prima lastra tombale
Don Antonio : “Del bisogno siate antenne di ascolto e non ripetitori di parole insensate.”
Le parole del parroco di San Simeone Profeta a Marcianise, a margine del suo post relativo alla partecipazione per la prima volta della “Caritas San Simeone “ alla “Colletta Alimentare Nazionale”, sono un monito forte e significativo per tutti : innanzitutto occorre ascoltare in modo attivo basandosi su empatia e accettazione, poi cogliere il vero significato della richiesta d’aiuto per approntare la risposta più adeguata d efficace. Non bisogna assumere , dunque, l’ atteggiamento del ’’buon osservatore’’ o da “ripetitore” per l’appunto ossia, come persone impassibili,
In un palazzo di San Giuliano c’è un monumento funerario che Panfilo dedicò alla moglie Eria morta a 29 anni
Reimpiegata in un palazzo di via S. Giuliano, si trova una stele funeraria a edicola con la seguente iscrizione:
HERIA• L• L • SECVNDA • O • H• VIXIT • AN • XXIX VIR FECIT P A M P H I L V S
«Heria L(ucii) l(ibertae) Secunda o(ssa) h(ic) (sita) (sunt) vixit an(nis) XXIX vir Pamphilus fecit»
«Qui giacciono le ossa di Eria Seconda, liberta di Lucio, vissuta 29 anni. Il marito Panfilo (le) dedicò»
Il gentilizio Herii