Questa è la Marcianise che vorrei, non una volta all’anno ma almeno mensilmente: vitale, composta, creativa, allegra, energica, capace, entusiasta. Inseguo una chimera? Penso di no. Le capacità, risorse, forze e anche i risultati ci sono, ne hanno dato straordinaria prova i ragazzi dell’associazione “Majeutica” sabato e domenica scorsi ( 7-8 novembre) con “L’Estate di San Martino” cui ha partecipato un fiume di persone, occorre solo ( si fa per dire) una
Avete mai assaggiato il gustosissimo ‘Mbastuocchio”?
Amo i primi e ho un particolare debole più per salato che il dolce , ma ai miei amici ribadisco spesso che solo per una bistecca alla fiorentina cotta al sangue con contorno di radicchio all’aceto balsamico o di funghi son pronto a fare qualsiasi tipo di follia. La mangerei tutti i giorni , però, siccome illustri medici a partire dall’oncologo Umberto Veronesi dicono che fa male, ne divoro una a settimana. Altro pasto che è sempre sulla mia tavola durante il periodo autunnale- invernale e di cui posso sbafarmi perché fa solo bene è il “Mbastuocchio” con
OBLIO NOTTURNO
Il mio animo? Quella esigua striscia di mare, calda, serena e compatta che, illuminata dal chiarore della luna, si perde nell’infinito buio circostante. Eppure la luna promette quanto prima di imbian- care tutta la superficie del mare. Tratta da “Incontri”, disponibile su Amazon Store (http://goo.gl/Dq16o)
Tutti i numeri, le novità e le sorprese di una festa di richiamo nazionale: “L’estate di San Martino” organizzata dall’associazione Majeutica
Se davvero la classe non è cosa comune come l’acqua, certamente i ragazzi di Majeutica in fatto di stile e gusto hanno una propensione unica, quasi una dote innata. Ogni anno superano se stessi per regalarci due indimenticabili serate che inebriano i sensi e deliziano il palato. Quest’anno, in occasione della XIII edizione de “L’Estate di San Martino” in programma per sabato e domenica prossimi ( 7-8 novembre) nelle storiche “venelle” di Marcianise, accoglieranno i migliaia di visitatori provenienti da diverse parti d’Italia, in un’atmosfera magica tra profumi, colori, spettacoli, musica, arte e vino.
Una straordinaria Kermesse con considerevoli spazi e forze coinvolte, spettacoli, eventi culturali, enogastronomici e per la quale, già sono arrivate richieste di info da tutta Italia con agenzie di viaggio che hanno organizzato Pullman ad hoc. Iniziamo con qualche numero: la festa quest’anno praticamente comprenderà più dell’80%
Qualche riflessione sulla lettera dell’ex sindaco ai cittadini
Caro primo cittadino, ho letto con estremo interesse la sua lettera e mi è parso di capire che Lei sostanzialmente imputa la fine anticipata della sua amministrazione alle contrapposizioni interne alla sua maggioranza, a un certo modo di fare politica più propensa ai favoritismi e a fare voti che a risolvere i problemi reali della gente, una minoranza unicamente protesa alle critiche di parte e senza alcuna proposta di sviluppo per la città. Lei, poi, si assume le responsabilità dei suoi errori senza citare alcuno, e infine consiglia al futuro sindaco di “aspirare seriamente a tale carica, solo se supportato da una coalizione leale, compatta e pronta a servire la città”. Le chiedo venia se non ho interpretato bene e a fondo il senso delle sue parole, ma vorrei cimentarmi in una serie di riflessioni sul suo sofferto e esaustivo ragionamento. Che Lei