Ad annunciarlo è Antonello Velardi, stasera presso Palazzo Grimaldi a Marcianise nel corso dell’incontro tematico ”Cultura e spettacolo, un nuovo modello”.
“I beni culturali sono un patrimonio, un giacimento presente anche sul nostro territorio-ha aggiunto il giornalista- ma mai considerato. Nel corso della mia fanciullezza pensavo all’Annunziata, ai due castelli, alla pietra di Trentola e
La canapa in mostra
Saranno esposti prodotti che rappresentano una grande tradizione di produzione e lavorazione della canapa in campo tessile ad uso domestico, come tovaglie, lenzuola e abiti. I manufatti esposti fanno parte della collezione del signor Donato Farro, raccolti nel corso di decenni presso famiglie del territorio di Marcianise. Curata e allestita dalle allieve e docenti impegnati nel progetto “ Made in …
Marcianise-A dichiararlo è Luigi Barca, coordinatore prov .Caserta “ MOVIMENTO I LABURISTI, in un comunicato al mio blog che pubblico qui di seguito:
Marcianise-Comunicato stampa-Un intero pomeriggio dedicato alla cultura del verde nelle sue varie declinazioni si terrà a Marcianise (Caserta) nel prossimo weekend. Sabato 23 aprile 2016, alle ore 16,00, Palazzo Tartaglione riapre le porte al pubblico in occasione di “Giardino Amore Mio”. I visitatori potranno lasciarsi inebriare dalle fioriture primaverili dell’antico giardino della dimora storica sita in via Tartaglione 8, di recente scelta dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) come luogo di interesse culturale. Si potranno, inoltre, percorrere i viali ed i sentieri di un luogo dall’atmosfera incantata che conserva un fascino senza tempo.