A metterci la mano sul fuoco è il segretario della sezione “Nilde Iotti” del Pd di Capodrise, Pietro Di Bernardo caputiano della prima ora, nel corso di un’intervista al nostro blog.
Sfiduciato De Angelis: chi vince, chi perde e che ne sarà di Marcianise

Pochi minuti fa 14 consiglieri comunali ( Alberto Abbate, Filippo Fecondo, Telia Frattolillo, Pasquale Pero del Pd, Danila Trombetta, Giuseppe Tartaglione, Tommaso Acconcia di Fratelli d’Italia, Domenico Amarando e Giuseppe Zibideo di Ncd , Ciro Foglia di CambiAmo Marcianise, Maria Delle Curti di “Per Marcianise e gli indipendenti Gianbattista Valentino, Filomena Letizia e Antimo Ferraro) hanno rassegnato le dimissioni dal notaio determinando lo scioglimento anticipato del consiglio comunale. A nulla è valso il tentativo in extremis del sindaco per indurre qualcuno dei firmatari a ritornare sui suoi passi: le sue dimissioni a poche ore dalla fine certa dell’amministrazione comunale. A cose ormai fatte, ci chiediamo :” Chi sono i vincitori e i vinti di questa ingarbugliata telenovela giunta all’epilogo?
Michela Salzillo presenta a Marcianise il suo libro di poesie e aforismi “Confessioni del cuore”
Che bello vedere tanti giovani intorno al trono della poesia! Ieri sera decine e decine di occhi attenti ed estasiati tra poesie appese ai lumi hanno seguito passo passo i diversi momenti della presentazione della raccolta di poesie e aforismi “Confessioni del cuore” di Michela Salzillo , nell’ambito dell’iniziativa “Aperitivo con l’autore” organizzata dall’Associazione Urbe Marcianise in collaborazione con Liliana Caffè. A moderare l’evento Domenico Zarrillo e Mariateresa Tiscione.
“ Il filo conduttore del libro-ha spiegato Salzillo- è
Gambero rosso 2016: un casertano tra le 3 migliori pizze dell’anno
E’ la regina indiscussa della sana alimentazione e tiene lontano il cancro secondo il maggior oncologo italiano, Umberto Veronesi, perché il pomodoro contiene licopene, una sostanza antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, che esprime il meglio di sé se cotto e combinato con l’olio d’oliva; è stata candidata quest’anno dall’Italia a patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco e celebrata all’Expo con la margherita più lunga del mondo. Indovinate chi è? Naturalmente Lei, Sua Maestà La Pizza, il prodotto alimentare italiano più conosciuto al mondo che solo in Italia genera 10 miliardi di utili l’anno suddivisi tra circa 63mila pizzerie e locali per l’asporto, taglio e trasporto a domicilio che danno lavoro complessivamente ad oltre 150mila persone. Ma quali sono le migliori pizzerie italiane? Stando alla guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso sono 41 locali (6 in più dello scorso anno) che hanno ottenuto il punteggio massimo “tre spicchi” e tra queste figura una pizzeria casertana.
C’eravamo tanto amati, perciò torniamo insieme
Sarà il cielo grigio scuro o i postumi di un weekend intenso, oggi manchiamo delle forze necessarie per soffiare sul fuoco del nostro narcisismo intellettuale, e dunque, per propinarvi la nostra perla di saggezza ci aggrappiamo alle parole di un signore abbastanza conosciuto, che di recente ha onorato di una sua visita il liceo scientifico “Federico “Quercia” di Marcianise: Massimo Cacciari. Pochi giorni fa, a chi gli chiedeva cosa ne pensasse della probabile ricandidatura di Bassolino a sindaco di Napoli, il filosofo ha risposto: “Penso che qualsiasi ritorno sia molto pericoloso per chi ci riprova e certamente esprime il senso di un fallimento. Un ritorno significa che non si sono create le condizioni del ricambio, che non si è riusciti a creare una nuova classe dirigente. Sarebbe un grande fallimento, come del resto lo è stato anche il mio ritorno a Venezia”.

